• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 13:27:16

Verniciatura locali garage


The manager
login
28 Agosto 2007 ore 13:14 3
Nei locali garagedella nuova casa, hanno proposto l'applicazione di un particolare sistema di verniciatura con una sorta di schiuma poliuretanica credo che ha la doppia funzione di protezione alla fiamma (norme rei credo) ed isolamento termico.
Qualcuno ne sa di piu'?
Produttori di questo tipo di vernice?
Ne vale la pena?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 07:17
    Mi hanno parlato di pitture intumescenti antifiamma.
    Ne sapete qualcosa?
    Mi hanno fatto vedere che per esempio i soffitti dei parcheggi sotterranei dei centri commerciali, sono tutti trarrati con questa pittura che ha l'aspetto di una schiuma della consistenza del polistirolo.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 09:37
    Questa situazione è un po' sospetta:
    la verniciatura antincendio di cui parli è molto costosa, quindi mi pare strano che ti venga proposta se non c'è bisogno; a meno che non abbiano realizzato un solaio garage non REI e adesso si trovino in crisi perché non rispettano le normative antincendio e vogliono tamponare in questo modo;
    c'è però un problema fondamentale, tali verniciature hanno una durata limitata nel tempo, per assicurare la tenuta REI devono essere rifatte ogni 1 o 2 anni (non sono però sicuro di questo dato) con relativi alti costi spettanti a chi?

  • 1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 13:27
    Io ho da poco riverniciato un garage pubblico usando della calce idrata e viene bello bianco con pochissima spesa. Altrimenti va bene, come mi ha detto il rivenditore ma costa sensbilmente di più, il quarzo che ha una ottima resa e durata. Fondamentalmente devi usare vernici all'acqua che in caso di fuoco non si incendiano (a differenza di quelle che devi diluire con il diluente). Poi c'è l'idropittura, la tempera invece dicono duri poco.

    riguardo la vernice anti incendio non è necessaria in un garage che non tiene materiale infiammabile. Almeno questo mi hanno detto quelli del comune quando hanno fatto i controlli, però lo stabile è del 1960, bisognerebbe vedere le nuove normative che dicono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI