• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 13:27:16

Verniciatura locali garage


The manager
login
28 Agosto 2007 ore 13:14 3
Nei locali garagedella nuova casa, hanno proposto l'applicazione di un particolare sistema di verniciatura con una sorta di schiuma poliuretanica credo che ha la doppia funzione di protezione alla fiamma (norme rei credo) ed isolamento termico.
Qualcuno ne sa di piu'?
Produttori di questo tipo di vernice?
Ne vale la pena?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 07:17
    Mi hanno parlato di pitture intumescenti antifiamma.
    Ne sapete qualcosa?
    Mi hanno fatto vedere che per esempio i soffitti dei parcheggi sotterranei dei centri commerciali, sono tutti trarrati con questa pittura che ha l'aspetto di una schiuma della consistenza del polistirolo.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 09:37
    Questa situazione è un po' sospetta:
    la verniciatura antincendio di cui parli è molto costosa, quindi mi pare strano che ti venga proposta se non c'è bisogno; a meno che non abbiano realizzato un solaio garage non REI e adesso si trovino in crisi perché non rispettano le normative antincendio e vogliono tamponare in questo modo;
    c'è però un problema fondamentale, tali verniciature hanno una durata limitata nel tempo, per assicurare la tenuta REI devono essere rifatte ogni 1 o 2 anni (non sono però sicuro di questo dato) con relativi alti costi spettanti a chi?

  • 1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 13:27
    Io ho da poco riverniciato un garage pubblico usando della calce idrata e viene bello bianco con pochissima spesa. Altrimenti va bene, come mi ha detto il rivenditore ma costa sensbilmente di più, il quarzo che ha una ottima resa e durata. Fondamentalmente devi usare vernici all'acqua che in caso di fuoco non si incendiano (a differenza di quelle che devi diluire con il diluente). Poi c'è l'idropittura, la tempera invece dicono duri poco.

    riguardo la vernice anti incendio non è necessaria in un garage che non tiene materiale infiammabile. Almeno questo mi hanno detto quelli del comune quando hanno fatto i controlli, però lo stabile è del 1960, bisognerebbe vedere le nuove normative che dicono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI