• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-10-30 15:27:04

Veranda in PVC su balcone incassato


Buongiorno,
a breve mi verranno a montare degli infissi in PVC su un balcone incassato, così da trasformarlo in un ambiente chiuso, vorrei riscaldarlo con un termosifone elettrico, secondo voi potrei avere problemi di condensa/muffa all'interno, da premettere che due pareti sono confinanti con delle stanze interne già riscaldate.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Ottobre 2019, alle ore 08:51 - ultima modifica: Mercoledì 30 Ottobre 2019, all or 09:00
    Io penso che un impatto termico potrebbe avvenire, fermo restando la tipologia della vetrocamera e qualità dell'infisso in PVC. a tal proposito ecco una lettura che ti potrà aiutare: guida-all-acquisto-dei-serramenti-infissi-15806

    Ma dovrebbe dipendere anche dal tipo di isolamento delle pareti. Ci vuole una valutazione sul posto da parte di un tecnico.

  • domenicom79
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Mercoledì 30 Ottobre 2019, alle ore 08:59 - ultima modifica: Mercoledì 30 Ottobre 2019, all or 09:01
    Io penso che un impatto termico potrebbe avvenire, fermo restando la tipologia della vetrocamera e qualità dell'infisso in PVC. a tal proposito ecco una lettura che ti potrà aiutare: guida-all-acquisto-dei-serramenti-infissi-15806

    Ma dovrebbe dipendere anche dal tipo di isolamento delle pareti. Ci vuole una valutazione sul posto da parte di un tecnico.
    Le pareti sono tutte interne tranne quella sul balcone che da verso l'esterno che dovrebbe essere se non erro spessa 10 cm, e li vorrei mettere dall'interno un pannello in preaccoppiato, il pavimento è freddo perche sotto è un balcone idem per il solaio.
    gli inffissi da quello che mi scrive il serramentista sono PVC 70/77 - vetri 4.16.4 b.e
    in allegato il disegno del condominio.


  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 30 Ottobre 2019, alle ore 10:10
    La condensa non è sempre scontata, dipende dal tenore dell' umidità interna, certo chiudere una zona nata per essere aperta può generare condensa, ma questo lo si vedr solo dopo.

    Invece la prima cosa più lampante che mi è saltata all' occhio è i ltipo di vetro che le vogliono montare.
    Il vetro 4.16.4 è fuori legge, questa soluzione non è a norma secondo la UNI:7697. Dovrebbe farlo presente al suo serramentista.

  • domenicom79
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Mercoledì 30 Ottobre 2019, alle ore 15:21
    La condensa non è sempre scontata, dipende dal tenore dell' umidità interna, certo chiudere una zona nata per essere aperta può generare condensa, ma questo lo si vedr solo dopo.

    Invece la prima cosa più lampante che mi è saltata all' occhio è i ltipo di vetro che le vogliono montare.
    Il vetro 4.16.4 è fuori legge, questa soluzione non è a norma secondo la UNI:7697. Dovrebbe farlo presente al suo serramentista.
    Allora lo diro subito al mio serramentisa, grazie.
    quindi non è scontato che faccia condensa, ma non vorrei correre il riscio di trovarmi della muffa.
    io vorrei mettere un termosifone elettrico 800w, magari tenere anche un deumidificatore o una VMC monostanza cosi ta poter tenere un'ambiente riscaldato ma allo stesso sempo funzionale e senza il riscio di trovarmi pareti annerite. Cosa mi consigliate?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Domenicom79
    Mercoledì 30 Ottobre 2019, alle ore 15:27
    Allora lo diro subito al mio serramentisa, grazie.
    quindi non è scontato che faccia condensa, ma non vorrei correre il riscio di trovarmi della muffa.
    io vorrei mettere un termosifone elettrico 800w, magari tenere anche un deumidificatore o una VMC monostanza cosi ta poter tenere un'ambiente riscaldato ma allo stesso sempo funzionale e senza il riscio di trovarmi pareti annerite. Cosa mi consigliate?
    Per me,
    pensando anche ad un intervento definitivo opterei per una VMC.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Notizie che trattano Veranda in PVC su balcone incassato che potrebbero interessarti


Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Verande per esterni: come chiudere balconi e terrazzi a norma e in sicurezza

Leggi e Normative Tecniche - Come realizzare una veranda a norma su balconi e terrazzi. Vantaggi, materiali, permessi e soluzioni moderne per il 2025.

Verande e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali.

Ripristino di facciate esterne condominiali

Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.

Arredare una veranda piccola per sfruttarla tutto l'anno

Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Verande per balconi: soluzioni funzionali per ampliare casa

Infissi Esterni - Veranda su balcone: zona living con vetri scorrevoli a tutta altezza e ringhiera vetrata, oppure un piccolo balcone verandato, ampliando volumetria e luminosità

Idee per una veranda arredata in stile siciliano

Spazio esterno - Come arredare casa in stile siciliano, con riferimento alla veranda. Colori tipici siciliani per l'arredo della veranda, maioliche siciliane da esterno, piante.

Come si fa a togliere l'aria dai termosifoni?

Impianti di riscaldamento - Prima che inizi l'inverno è fondamentale sfiatare i termosifoni per far uscire acqua e aria che compromettono il rendimento ottimale dell'impianto di riscaldamento
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI