Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per faciitare le cose io demolirei tutto per avere un accesso algi atti e vedere le irregolarità servono dai 2 ai 3 mesi a secondo del comune. Una cosa non sbagliata da fare è interpellare un geometra che magari conosce la storia del condominio.“Il vecchio proprietario ha fatto questi abusi. Se avvio ora le pratiche per la sanatoria e non mi viene sanata prima dell'inizio dei lavori. ,visto la mia intenzine a sanarla avrei sempre problemi?”
Poi magari è il tecnico che paga la mora...insomma se le verande non sono catastate o denunciate già dal costruttore e accatastate illo tempore ok!“Nel mio condominio ogni condomino ha una veranda ,insistono nel dire che pur essendoci le verande visto che il tecnico nella perizia non ha l'obbligo di denunciare l'abuso di conseguenza non si dovrebbere perdere il super bonus 110% ..è vero oppure è solo una loro fantasia?”
Sto effettuando i lavori del 110%, comprendenti il cappotto e gli infissi.Qualche giorno fa ho effettuato personalmente il pagamento degli infissi e mi è sorto un dubbio... |
Buongiorno, vorrei sapere se fosse possibile anticipare le operazioni di cessione del credito con le Poste Italiane prima della fine lavori e quindi durante i lavori di... |
Salve. Ho raggiunto il primo SAL da superbonus 110.L'ingegnere ha asseverato i lavori per importo di 35220 euro + IVA e vorrei cedere il credito alle poste. L'IVA va aggiunta... |
L'inquilino del mio appartamento (per fortuna andato via) ha fatto degli abusi edilizi non sanabili. Sto facendo una sanatoria con sia. Posso avere la detrazione del 50% sul costo... |
Buongiorno a tutti. Lo studio che abbiamo scelto per il bonus 110, sta chiedendo, secondo me, documenti un pò particolari. Nell'ultima mail, chiede l'ultima fattura pagata... |
Notizie che trattano Veranda abusiva e superbonus 110% che potrebbero interessarti
|
Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110% |
Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%? |
Veranda abusiva: l'inerzia del Comune non costituisce sanatoria automaticaAffittare casa - In caso di appartamento con veranda abusiva, il nuovo acquirente non può dirsi al sicuro. L'inerzia da parte del Comune non è costituisce sanatoria automatica. |
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
Superbonus 110%: chiarimenti sulla data del titolo edilizioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Forniti nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate in merito alla data del titolo edilizio abilitativo per gli interventi di contenimento del rischio sismico. |
Abuso edilizio e ordine di demolizioneLeggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento |
L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no? |
Superbonus 110%: è possibile la detrazione in caso di interventi abusivi?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110%: sì alla detrazione in caso di interventi abusivi purché siano sanabili. Abusi di piccole o medie entità e le differenze ai fini della detrazione |
Proroga Superbonus 110% per villette ma con vincoloDetrazioni e agevolazioni fiscali - Prevista proroga del Superbonus 110% anche per le villette e per le case unifamiliari con delle limitazioni per quanto riguarda il reddito e le detrazioni fiscali |