Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-09-05 21:45:53

Ventilazione meccanica centralizzata o puntuale?


Buongiorno a tutti,
ho acquistato un appartamento in un piccolo condominio in costruzione, che sarà in classe energetica A2 e da capitolato avrà serramenti e involucro per risparmio energetico, riscaldamento a pavimento alimentato da pompa di calore con pannelli fotovoltaici e caldaia centralizzata per eventuale supporto.
L'appartamento è un trilocale con superficie interna calpestabile di circa 75 mq.

Fuori capitolato, il costruttore mi ha prospettato la possibilità di installare un apparato di Ventilazione Meccanica Controllata centralizzato (quindi con una sola unità e bocchette di immissione/estrazione aria nei vari locali).
Per questo lavoro mi invierà un preventivo dettagliato, ma mi ha anticipato una spesa indicativa di circa 12.000 €.

Come prima cosa vi chiedo: è un prezzo credibile?
(Capisco che molto dipenderà dal macchinario proposto, ma penso anche che gran parte della spesa sia legata a materiali e lavorazioni).

Penso sia necessario installare un sistema di ventilazione forzata, perchè con le finestre di nuova generazione gli spifferi dovrebbero essere quasi nulli, e la mancanza di sufficienti ricambi d'aria temo possa favorire la formazione di muffe.

Sto valutando, però, se l'installazione di sistemi di ventilazione puntuali e non centralizzati potrebbe essere comunque una soluzione valida.

Immagino di installare almeno 3 unità tipo questa:
https://www.fantinicosmi.it/prodotto/aspirvelo-air-ecocomfort-2-0-smart/

Da quanto leggo, è possibile collegare diverse unità in modo da farne funzionare alcune in immissione e contemporaneamente altre in estrazione, in maniera alternata.
Ogni unità è dotata di scambiatore di calore, dovrebbe quindi permettere un recupero energetico parziale dell'aria espulsa.
Mi pare di capire che le unità potrebbero essere collegate a sensori di umidità/CO2/qualità dell'aria, in modo da poterne variare in automatico il funzionamento in funzione dell'effettiva necessità.

Ho visto che esistono alcune unità di questo tipo dotate di lampade a LED che dovrebbero permettere la sterilizzazione (oltre che il filtraggio) dell'aria immessa in ambiente.

Credo che una soluzione di questo tipo dovrebbe essere più economica rispetto ad una Ventilazione Meccanica centralizzata, contando che ogni unità ha un prezzo intorno ai 3-400 €, a cui ovviamente bisogna aggiungere il lavoro edile (carotatura del muro) ed elettrico per l'installazione delle macchine.

Penso che per installare 3 macchine di questo tipo la spesa totale possa essere inferiore ai 3.000 €, che ne pensate? è credibile?

Principalmente, quello che vorrei chiedervi è: quali sono secondo voi le differenze sostanziali fra un'unità centralizzata e diverse unità puntuali, in termini di ricambi d'aria, efficienza energetica, consumi, rumorosità, ecc...? Queste differenze valgono la differenza di prezzo fra le due soluzioni?

Spero di essere stato chiaro e attendo fiducioso i Vostri pareri!
Grazie in anticipo!
  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 5 Settembre 2021, alle ore 21:45
    Su casa di nuova costruzione assolutamente macchina centralizzata ! il prezzo dipende da molteplici fattori, a partire dalla macchina stessa, quindi non posso dire se tanto o se poco. Si sono alcune VMC dove solo l'unità della macchina costa 15 mila euro.Lascia perdere le unità puntuali, si montano solo nelle ristrutturazioni e la dove non è possibile installare una centralizzata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img damian polis
Buon pomeriggio ragazzi,avrei bisogno di un parere riguardo la tinteggiatura di un appartamento.Premetto che si tratta di un appartamento in un palazzo degli anni '70 ed...
damian polis 07 Giugno 2023 ore 12:26 2
Img giuseppe di mieri
SalveIn un immobile non di mia proprietà sono stati eseguiti dei lavori di ristrutturazione usufruendo di vari bonus, nonostante varie vicissitudini i lavori sono giunti al...
giuseppe di mieri 03 Giugno 2023 ore 13:57 1
Img mario rossi.
Buonasera, avrei bisogno di sapere come impostare la pratica enea per un edificio condominiale composto da abitazione A5 (riscaldata) e magazzino C2 (non riscaldato), appartenenti...
mario rossi. 31 Maggio 2023 ore 18:13 2
Img antonio del giudice
Salve a tutti.sono Antonio da Napoli.Ho un quesito da proporvi:Un condomino dello stabile in cui vivo ha realizzato abusivamente un locale di circa 60/70 mq. nei primi anni 80.Ha...
antonio del giudice 31 Maggio 2023 ore 17:50 2
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 31 Maggio 2023 ore 17:39 3
Notizie che trattano Ventilazione meccanica centralizzata o puntuale? che potrebbero interessarti


Garantire il benessere abitativo con la ventilazione meccanica controllata

Impianti di climatizzazione - La ventilazione meccanica controllata è un sistema efficace e silenzioso che garantisce comfort abitativo nelle vostre case differenziando ogni singolo ambiente

I sistemi di ventilazione meccanica possono ottenere il Superbonus?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rispetto a quanto stabilito in precedenza, ora l'Enea risponde a tale quesito in maniera affermativa ma solo in presenza di determinate e specifiche condizioni

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Impianto di ventilazione

Impianti di climatizzazione - Ecco quanto è semplice e poco costoso, rispetto ai benefici che apporta, utilizzare un impianto di ventilazione meccanica controllata nelle nostre abitazioni.

Ventilazione Meccanica e Climatica: Innovazione a Klimahouse

Impianti di climatizzazione - Novità ed innovazione tecnologica in mostra per soluzioni ecosostenibili nel settore delle costruzioni

Il nuovo Regolamento europeo per il contenimento energetico degli impianti di ventilazione

Impianti di climatizzazione - Da gennaio, in vigore nuovi requisiti minimi di efficienza energetica per le unità di ventilazione e nuove informazioni obbligatorie sulle etichette energetiche

Vantaggi della ventilazione meccanica controllata

Impianti di climatizzazione - Avere aria pulita in casa è importante ma aprire le finestre può causare più disagi che benefici. Grazie alla ventilazione meccanica controllata sarà tutto più facile

Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore

Impianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore

Sistemi per la ventilazione meccanica controllata

Affittare casa - La ventilazione meccanica controllata è fondamentale per arieggiare i vani ciechi e aiuta a mantenere il comfort ambientale integrando il ricambio d'aria naturale.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//