• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-20 17:00:32

Venditori neopor


Antoloa
login
17 Marzo 2007 ore 16:53 2
Potete indicarmi qualche rivenditore di Neopor vicino alla mia zona o anche disposto a farmelo arrivare?
ho cercato anche sulla rete ma non riesco a trovare nulla...
grazie!!!!
  • fabry.colo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 16:59
    Vorrei brevemente spiegare che il Neopor® è una materia prima o meglio un nuovo polistirene espandibile creato da BASF per la produzione di materiali isolanti, dal colore grigio argentato.
    Questo materiale è in grado di offrire un isolamento termico particolarmente elevato rispetto ad altre schiume, cosa possibile grazie in parte a delle minuscole particelle, incapsulate all?interno del materiale, che sono in grado di assorbire e riflettere gli infrarossi; questa proprietà permette di neutralizzare l?effetto dovuto all?irraggiamento del calore, il quale influenzerebbe negativamente la conducibilità termica.
    La materia prima Neopor® viene trasformata in preformati e/o blocchi (tagliati in lastre o comunque sagomati) dai trasformatori, che li immettono sul mercato finale con i loro marchi di fabbricazione, per ulteriori informazioni può visitare il sito web www.neopor.it

    Da questa spiegazione si evince che i dati da lei richiesti (Caratteristiche tecniche, prezzi, ecc...), li può trovare soltanto presso i trasformatori (o loro rivendite), al momento le aziende in Italia che trasformano il Neopor® sono:

    Apemilano Spa
    Sig. Marco Pastori
    Via Passavone, 3
    Robecco Sul Naviglio (MI)
    Tel. 02 9470972 - Fax 02 9470727
    www.apemilano.it

    Gruppo Poron
    Dott. Paolo Cerù
    Via V Strada Sandalo di Levante
    00048 Nettuno (Roma)
    Tel. 06 989841 - Fax 06 98989890
    www.poron.it

    Lape srl
    Sig. Marco Buschi
    Via G. Di Vittorio 1/3
    Zona Industriale Terrafino
    50053 Empoli (FI)
    Tel. 0571 94601 - Fax 0571 9460299
    www.lape.it

    L?Isolante Srl
    Sig. Costantino Toffoli
    Strada Bassa Belvedere n 4
    46048 - Roverbella (MN)
    Tel. 0376 696766 - Fax 0376 696768
    www.lisolante.it

    In collaborazione con queste aziende, che acquistano da BASF la materia prima Neopor®, è stato fondato lo scorso maggio il ?Neopor Quality Circle Italy? con l?obiettivo di ottenere il controllo della qualità durante tutte le fasi di trasformazione della materia prima , fino al prodotto finito.
    Queste aziende hanno sottoscritto un accordo volontario che prevede controlli regolari presso tutti i loro impianti produttivi. Le verifiche sono eseguite senza preavviso dal FIW (Forschungsinstitut für Wärmeschutz e.V. - Istituto di ricerca per l?isolamento termico) di Monaco di Baviera, che rilascia solo a prove superate il marchio di qualità, riconoscibile perché composto dal logo Neopor® con l?aggiunta ?FIW-approved insulation? (qualità approvata).
    Questa iniziativa rappresenta un?esperienza unica nel settore, infatti sino ad oggi nessun produttore di materia prima (per materiali isolanti) ha mai costituito un pool d'aziende accomunate da una precisa finalità: garantire al mercato italiano della costruzione, agli architetti, ai consulenti energetici e ai clienti privati la massima sicurezza nell?acquisto dei prodotti provenienti da una filiera certificata.

    Troverà ulteriori informazioni riguardo questa iniziativa sul sito web: www.nqci.it

    Se è interessato anche ad avere informazioni riguardanti corsi di formazione dedicati al tema del risparmio energetico negli edifici, La invito a visitare il sito web: www.sestaenergia.it

    Dove troverà anche informazioni riguardanti software di progettazione, con relative date dei corsi.

    Spero di esserle stato utile.

    Buona giornata.

    Saluti.

    Fabrizio Colombo

  • fabry.colo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 17:00
    Vorrei brevemente spiegare che il Neopor® è una materia prima o meglio un nuovo polistirene espandibile creato da BASF per la produzione di materiali isolanti, dal colore grigio argentato.
    Questo materiale è in grado di offrire un isolamento termico particolarmente elevato rispetto ad altre schiume, cosa possibile grazie in parte a delle minuscole particelle, incapsulate all?interno del materiale, che sono in grado di assorbire e riflettere gli infrarossi; questa proprietà permette di neutralizzare l?effetto dovuto all?irraggiamento del calore, il quale influenzerebbe negativamente la conducibilità termica.
    La materia prima Neopor® viene trasformata in preformati e/o blocchi (tagliati in lastre o comunque sagomati) dai trasformatori, che li immettono sul mercato finale con i loro marchi di fabbricazione, per ulteriori informazioni può visitare il sito web www.neopor.it

    Da questa spiegazione si evince che i dati da lei richiesti (Caratteristiche tecniche, prezzi, ecc...), li può trovare soltanto presso i trasformatori (o loro rivendite), al momento le aziende in Italia che trasformano il Neopor® sono:

    Apemilano Spa
    Sig. Marco Pastori
    Via Passavone, 3
    Robecco Sul Naviglio (MI)
    Tel. 02 9470972 - Fax 02 9470727
    www.apemilano.it

    Gruppo Poron
    Dott. Paolo Cerù
    Via V Strada Sandalo di Levante
    00048 Nettuno (Roma)
    Tel. 06 989841 - Fax 06 98989890
    www.poron.it

    Lape srl
    Sig. Marco Buschi
    Via G. Di Vittorio 1/3
    Zona Industriale Terrafino
    50053 Empoli (FI)
    Tel. 0571 94601 - Fax 0571 9460299
    www.lape.it

    L?Isolante Srl
    Sig. Costantino Toffoli
    Strada Bassa Belvedere n 4
    46048 - Roverbella (MN)
    Tel. 0376 696766 - Fax 0376 696768
    www.lisolante.it

    In collaborazione con queste aziende, che acquistano da BASF la materia prima Neopor®, è stato fondato lo scorso maggio il ?Neopor Quality Circle Italy? con l?obiettivo di ottenere il controllo della qualità durante tutte le fasi di trasformazione della materia prima , fino al prodotto finito.
    Queste aziende hanno sottoscritto un accordo volontario che prevede controlli regolari presso tutti i loro impianti produttivi. Le verifiche sono eseguite senza preavviso dal FIW (Forschungsinstitut für Wärmeschutz e.V. - Istituto di ricerca per l?isolamento termico) di Monaco di Baviera, che rilascia solo a prove superate il marchio di qualità, riconoscibile perché composto dal logo Neopor® con l?aggiunta ?FIW-approved insulation? (qualità approvata).
    Questa iniziativa rappresenta un?esperienza unica nel settore, infatti sino ad oggi nessun produttore di materia prima (per materiali isolanti) ha mai costituito un pool d'aziende accomunate da una precisa finalità: garantire al mercato italiano della costruzione, agli architetti, ai consulenti energetici e ai clienti privati la massima sicurezza nell?acquisto dei prodotti provenienti da una filiera certificata.

    Troverà ulteriori informazioni riguardo questa iniziativa sul sito web: www.nqci.it

    Se è interessato anche ad avere informazioni riguardanti corsi di formazione dedicati al tema del risparmio energetico negli edifici, La invito a visitare il sito web: www.sestaenergia.it

    Dove troverà anche informazioni riguardanti software di progettazione, con relative date dei corsi.

    Spero di esserle stato utile.

    Buona giornata.

    Saluti.

    Fabrizio Colombo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img santa genoveffa
BuongiornoRecentemente ho sostituito una tapparella in plastica (credo pvc) di 50 anni fa con una DUERO 55 a risparmio energetico pensando che mi proteggesse meglio dal freddo in...
santa genoveffa 23 Luglio 2025 ore 20:10 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
348.386 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI