Ti ringrazio... mi confermi quel che sospettavo.“Salve, sono un'architetta specializzata in restauro, anzi, proprio in intonaci antichi.
A mio parere dovresti lasciare in opera il vecchio intonaco: i punti che suonano "vuoto" sono semplici distacchi che possono essere fatti riaderire al supporto senza alcuna difficoltà.
Sconsoglio però di portare a vista una muratura che originariamente era fatta per essere intonacata.
L'intonaco è morbido e sabbioso perché molto probabilmentè e a base di sabbia e malta di calce aerea: in sezione dovrebbe presentarsi di colore grigio chiaro e beige, a seconda del colore della sabbia utilizzata.ùTi lascio questi articoli sulla manutenzione degli intonaci antichi:
Pre consolidamento e pulitura degli intonaci di pregio
https://www.lavorincasa.it/integrazione-delle-lacune-nel-restauro-degli-intonaci-di-pregio/”
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente... |
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei... |
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I... |