Ti ringrazio... mi confermi quel che sospettavo.“Salve, sono un'architetta specializzata in restauro, anzi, proprio in intonaci antichi.
A mio parere dovresti lasciare in opera il vecchio intonaco: i punti che suonano "vuoto" sono semplici distacchi che possono essere fatti riaderire al supporto senza alcuna difficoltà.
Sconsoglio però di portare a vista una muratura che originariamente era fatta per essere intonacata.
L'intonaco è morbido e sabbioso perché molto probabilmentè e a base di sabbia e malta di calce aerea: in sezione dovrebbe presentarsi di colore grigio chiaro e beige, a seconda del colore della sabbia utilizzata.ùTi lascio questi articoli sulla manutenzione degli intonaci antichi:
Pre consolidamento e pulitura degli intonaci di pregio
https://www.lavorincasa.it/integrazione-delle-lacune-nel-restauro-degli-intonaci-di-pregio/”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |