• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-08-26 18:14:38

Uso lc7 rasoliscio fassa


Gianni glieca
login
23 Agosto 2022 ore 15:26 2
Buonasera a tutti.
Spero di essere nel forum giusto, se così non fosse me ne scuso.
Essendo meno di un principiante, volevo sapere se qualcuno dei frequentatori del forum ha avuto modo di utilizzare il prodotto in oggetto.
In particolare non riesco a capire dalle schede tecniche del prodotto se prima di stenderlo (nel mio caso su KC1 ben maturo) bisogna o meno bagnare il muro.
Leggo che deve essere ben pulito ma non si parla di inumidire il muro.
Grazie per l'aiuto.Gianni
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2022, alle ore 17:03 - ultima modifica: Venerdì 26 Agosto 2022, all or 17:07
    Ciao Gianni! per quanto riguarda la preparazione del fondo, la superficie deve perfettamente pulita, priva di polvere, sporco, parti friabili, quindi asciutta, non bagnata.
    Eventuali tracce di grassi o cere devono essere preventivamente rimosse. L'intonaco sottostante deve essere completamente stagionato.
    Sottofondi sfarinanti o particolarmente assorbenti devono essere trattati con un fissativo, prima ancora di poter applicare il rasoliscio.

  • gianni glieca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2022, alle ore 18:14
    Quindi asciutta. Molto bene. Grazie mille.Gianni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img rebs95
Buongiorno, vorrei fare in giardino una base per una piscina. Mi piacerebbe fare una pedana in legno e guardando un po' di tutorial ho visto che bisogna inserire dei pali nel...
rebs95 21 Febbraio 2025 ore 16:42 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Img nhio
Ciao a tutti, sono qui a chiedere qualche consiglio su come poter sistemare e dipingere questo muro esterno. Io non ho alcuna esperienza e non saprei da dove iniziare, ma volevo...
nhio 04 Settembre 2024 ore 12:09 6
Notizie che trattano Uso lc7 rasoliscio fassa che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Come realizzare un intonaco rustico

Affittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali

Intonaco per la protezione dal fuoco

Facciate e pareti - L'incendio è un evento pericoloso che può scoppiare in qualsiasi momento, i suoi effetti sono devastanti, è opportuno quindi proteggere le strutture nel modo giusto.

Intonaco di pomice e calce

Pavimenti e rivestimenti - In edilizia gli intonaci ecologici in virtù di tutte le loro ottime proprietà si stanno diffondendo sempre di più: ecco l'intonaco di pomice e calce idraulica.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzo

Materiali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI