• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-16 09:33:59

Urgente! lavori ordinari o straordinari (con beneficio fisca


Sweethome99
login
15 Aprile 2010 ore 22:37 1
Da quello che ho capito, rientra nella manutenzione ordinaria, per cui non posso beneficiare della detrazione fiscale del 36% della somma (imponibile +iva) e l?iva sarà del 20% anziché 10% (iva per il lavori straordinari). Dovrò quindi fare una semplice comunicazione al Comune e incaricare qualcuno per la direzione tecnica dei lavori e il coordinamento sulla sicurezza (obbligatorio?)

Tuttavia, qualcuno mi ha detto che è ?interpretabile? e, quindi, potrebbe essere considerato lavoro straordinario e potrei così godere dei benefici fiscali, senza fare la DIA dato che il Comune, con la nuova legge, non la considera necessaria. In tal caso, vorrei far presentare al comunicazione di inizio lavori all'agenzia entrate di Pescara a mio padre, così lui può recuperare parte della somma in 5 anni, anzichè 10 (è ultrasettancinquenne). Quanto recupererei sostanzialmente a fronte di una spesa di 15.000+iva? Qualcuno mi dice che non conviene!?
Nella comunicazione da fare al Comune, descriverei i lavori da fare così come riportato nel preventivo, ossia "rifacimento manto di tegole previa sostituzione di quelle esistenti ad eccezione della copertura del vano scala; montaggio guaina impermealizzata; rifacimento massetto sabbia e cemento; innalzamento canale di gronda previo montaggio di blocchetti di cemento/tufo; fornitura e posa in opera gronde in PVC; sbruffa tura dei locali interni al sottotetto; fornitura e posa in opera di ponteggi ove necessari; completamento tamponatura in forati nel sottotetto; fornitura e posa in opera di rete metellica nel massetto".
Secondo voi, va bene? ci sono cose che sarebbe meglio precisare nel preventivo? é normale che la ditta che mi ha chiesto il 30% della somma come anticipo?
Grazie mille!!!
  • sweethome99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Aprile 2010, alle ore 09:33
    Forse il mio quesito non è chiaro...
    I lavori da fare sono descritti nel contratto di appalto come segue"ossia "rifacimento manto di tegole previa sostituzione di quelle esistenti ad eccezione della copertura del vano scala; montaggio guaina impermealizzata; rifacimento massetto sabbia e cemento; innalzamento canale di gronda previo montaggio di blocchetti di cemento/tufo; fornitura e posa in opera gronde in PVC; sbruffa tura dei locali interni al sottotetto; fornitura e posa in opera di ponteggi ove necessari; completamento tamponatura in forati nel sottotetto; fornitura e posa in opera di rete metellica nel massetto".
    Scritti così, sono da considerare spese ordinarie o straordinarie?
    Se ho ben capito, solo se considerate straordinarie, posso avere agevolazioni fiscali del 36% e iva in fattura al 10% (dietro una mia dichiarazione).
    Qualcuno mi può aiutare?
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI