• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-08 10:18:31

Urgente! graniglie e riscaldamento radiante


Atropina
login
07 Aprile 2013 ore 10:15 2
Buongiorno a tutti. La settimana scorsa è iniziata la ristrutturazione del mio appartamento. E' una ristrutturazione totale in quanto dal 1953 non è mai stato sistemato, pertanto ho deciso di installare il riscaldamento a pavimento con raffrescamento radiante. L'intenzione era quella di mettere parquet in tutta la casa e gres nei due bagni ed in cucina. Proprio due giorni fa è cominciata la demolizione dei vecchi pavimenti in linoleum e al di sotto, con mia grande sorpresa, è emerso un bellissimo pavimento in graniglia originale, ben conservato. Ora mi chiedo: posso riutilizzare queste piastrelle (spessore 18 cm) almeno nei bagni e in cucina, nonostante il riscaldamento a pavimento? La graniglia è compatibile con questo tipo di riscaldamento? Potrebbe spaccarsi? Potrebbe condurre meno il calore ed il fresco? Mi potreste dare una classifica dei rivestimenti maggiormente compatibili col sistema radiante (considerando sia il riscaldamento che il raffrescamento)? Rispetto al legno, per esempio, la graniglia è più o meno idonea allo scopo? Mi conviene utilizzare questa bella graniglia evitando di spendere per l'acquisto di nuovo gres, oppure è meglio evitarla?
Ringrazio e resto in attesa urgente perché l'impresa non sa che fare con tutto questo pavimento: se pulirlo o smaltirlo.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 7 Aprile 2013, alle ore 12:25
    Tecnicamente non vi sono problemi per la trasmissione del calore, il problema che si può presentare è il riutilizzo, è possibile che si rompa in più parti in fase mentre lo si rimuove, per la possibilità di crepe o meno, nulla è da escludere.

  • atropina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Aprile 2013, alle ore 10:18
    Ti ringrazio per la risposta.
    Posso chiederti una cosa? Ma se si dovessero crepare lo si vede subito o no? Infatti hanno già tolto la maggiorparte del pavimento e l'80% circa delle piastrelle sembrano illese. Non so però se ci possano essere microcrepe invisibili ad occhio nudo che col calore o semplicemente col tempo fanno spaccare solo in seguito la piastrella. Possibile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI