• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-08 10:18:31

Urgente! graniglie e riscaldamento radiante


Atropina
login
07 Aprile 2013 ore 10:15 2
Buongiorno a tutti. La settimana scorsa è iniziata la ristrutturazione del mio appartamento. E' una ristrutturazione totale in quanto dal 1953 non è mai stato sistemato, pertanto ho deciso di installare il riscaldamento a pavimento con raffrescamento radiante. L'intenzione era quella di mettere parquet in tutta la casa e gres nei due bagni ed in cucina. Proprio due giorni fa è cominciata la demolizione dei vecchi pavimenti in linoleum e al di sotto, con mia grande sorpresa, è emerso un bellissimo pavimento in graniglia originale, ben conservato. Ora mi chiedo: posso riutilizzare queste piastrelle (spessore 18 cm) almeno nei bagni e in cucina, nonostante il riscaldamento a pavimento? La graniglia è compatibile con questo tipo di riscaldamento? Potrebbe spaccarsi? Potrebbe condurre meno il calore ed il fresco? Mi potreste dare una classifica dei rivestimenti maggiormente compatibili col sistema radiante (considerando sia il riscaldamento che il raffrescamento)? Rispetto al legno, per esempio, la graniglia è più o meno idonea allo scopo? Mi conviene utilizzare questa bella graniglia evitando di spendere per l'acquisto di nuovo gres, oppure è meglio evitarla?
Ringrazio e resto in attesa urgente perché l'impresa non sa che fare con tutto questo pavimento: se pulirlo o smaltirlo.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 7 Aprile 2013, alle ore 12:25
    Tecnicamente non vi sono problemi per la trasmissione del calore, il problema che si può presentare è il riutilizzo, è possibile che si rompa in più parti in fase mentre lo si rimuove, per la possibilità di crepe o meno, nulla è da escludere.

  • atropina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Aprile 2013, alle ore 10:18
    Ti ringrazio per la risposta.
    Posso chiederti una cosa? Ma se si dovessero crepare lo si vede subito o no? Infatti hanno già tolto la maggiorparte del pavimento e l'80% circa delle piastrelle sembrano illese. Non so però se ci possano essere microcrepe invisibili ad occhio nudo che col calore o semplicemente col tempo fanno spaccare solo in seguito la piastrella. Possibile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.645 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI