• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-08 10:18:31

Urgente! graniglie e riscaldamento radiante


Atropina
login
07 Aprile 2013 ore 10:15 2
Buongiorno a tutti. La settimana scorsa è iniziata la ristrutturazione del mio appartamento. E' una ristrutturazione totale in quanto dal 1953 non è mai stato sistemato, pertanto ho deciso di installare il riscaldamento a pavimento con raffrescamento radiante. L'intenzione era quella di mettere parquet in tutta la casa e gres nei due bagni ed in cucina. Proprio due giorni fa è cominciata la demolizione dei vecchi pavimenti in linoleum e al di sotto, con mia grande sorpresa, è emerso un bellissimo pavimento in graniglia originale, ben conservato. Ora mi chiedo: posso riutilizzare queste piastrelle (spessore 18 cm) almeno nei bagni e in cucina, nonostante il riscaldamento a pavimento? La graniglia è compatibile con questo tipo di riscaldamento? Potrebbe spaccarsi? Potrebbe condurre meno il calore ed il fresco? Mi potreste dare una classifica dei rivestimenti maggiormente compatibili col sistema radiante (considerando sia il riscaldamento che il raffrescamento)? Rispetto al legno, per esempio, la graniglia è più o meno idonea allo scopo? Mi conviene utilizzare questa bella graniglia evitando di spendere per l'acquisto di nuovo gres, oppure è meglio evitarla?
Ringrazio e resto in attesa urgente perché l'impresa non sa che fare con tutto questo pavimento: se pulirlo o smaltirlo.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 7 Aprile 2013, alle ore 12:25
    Tecnicamente non vi sono problemi per la trasmissione del calore, il problema che si può presentare è il riutilizzo, è possibile che si rompa in più parti in fase mentre lo si rimuove, per la possibilità di crepe o meno, nulla è da escludere.

  • atropina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Aprile 2013, alle ore 10:18
    Ti ringrazio per la risposta.
    Posso chiederti una cosa? Ma se si dovessero crepare lo si vede subito o no? Infatti hanno già tolto la maggiorparte del pavimento e l'80% circa delle piastrelle sembrano illese. Non so però se ci possano essere microcrepe invisibili ad occhio nudo che col calore o semplicemente col tempo fanno spaccare solo in seguito la piastrella. Possibile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI