• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-05 17:13:14

Un consiglio per problemi in fase di ristrutturazione


Anonymous
login
03 Aprile 2009 ore 09:52 8
Ho acquistato un appartamento, la casa è del 1930 circa, pattuendo anche la ristrutturazione ora saltano fuori dei costi extra che per me erano invece compresi, volevo sapere se le cose che hanno fatto le avrebbero dovute comunque fare per fare un lavoro "a norma", se sapete anche citarmi leggi o darmi spunti su dove trovare:

è stata chiusa una porta che era sul muro perimetrale, dato che aveva 2 porte d'accesso. l'hanno chiusa facendo un primo muro da 10 (mi sembra) del polistirolo e un secondo muro da 10
contestano il fatto che avrebbero potuto benissimo chiudere con un solo muro da 10 cm, un mio amico mi ha detto che dovevano fare un muro che coibentasse come quello perimetrale, dato che quello perimetrale è da 50cm credo che l'alternativa fosse o un muro da 50 oppure una coibentazione in polistirolo... giusto? oppure potevano chiudere con un muro semplice da 10cm?

la caldai da capitolato è una caldaia a condensazione, poi l'idraulico ha detto che è stata messa per una svista e che invece era normale
fermo restando che essendo in capitolato non ci piove che decvono metterci quella, non sarebbero stati comunque obbligati a metterla a condensazione comunque per le norme sul risparmio energetico?

il pavimento aveva delle piastrelle, comunque da rifare, ma io voglio metterci il parquet, adesso contestano il fatto che a causa del fatto che io devo mettere il parquet hanno dovuto togliere le vecchie piastrelle e rifare il massetto
premesso che ho detto dall'inizio che volevo mettere il parquet. dato che in questa casa devono fare: impianto elettrico, impianto acqua e impianto di riscaldamento potevano veramente spaccare per segnare tutte queste tracce, chiudere e mettere l'autolivellante? nulla li costringe (per legge) a rifare anche il massetto? la mia impressione è che o l'idraulico ha detto che così non lavorava oppure si sono accorti che il livello del pavimento daliva troppo e magari appesantivano troppo la soletta

dimenticavo abito in piemonte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 10:36
    I tuoi sono quesiti che investono principalmente l'ambito "edilizio".

    Ti sposto nella sezione corretta.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 11:21
    In merito alla tamponatura sul muro perimetrale la ditta ha agito in modo corretto prevedendo l'isolamento termico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 13:25
    Forse mi son spiegato male...

    il dobbio muro con isolamento è stato fatto solo perché io ho rognato quando mi hanno detto che chiudevano con un muretto da 10cm

    ho contestato il fatto che poteva esserci dispersione termica

    in poche parole loro traducono così: muretto da 10 a carico nostro, isolamento e secondo muro a carico tuo come extra...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 13:33
    Giusta precisazione così è chiara.

    Ha fatto benissimo a pretendere l'isolamento.

    ora il fatto che sia dovuto o meno l'opera realizzata
    bisogna consultare il capitolato del progetto.
    In teoria la ristrutturazione dovrebbe comprendere l'adeguamento alle attuali normative in ambito di prestazione energetica degli edifici e relativo isolamento termico.
    Però non so che tipo di ristrutturazione stà svolgendo e a che studio di progettazione si è rivolto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 23:46
    Ma dove posso trovare la normativa? io abito in piemonte
    so che per esempio in lombardia sono molto più restrittive

    è una ristrutturazione totale

    appartamento di vecchia casa di ringhiara, non c'era neppure il riscaldamento solo stufe

    rifanno infissi, porte, impianto elettrico, idraulico e riscaldamento

    per questo mi sembra strano che riuscissero a fare tutto questo senza rifare il masstto...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 5 Aprile 2009, alle ore 11:34
    Purtroppo non essendo della tua regione non ne conosco i protocolli adottati in merito di isolamento e potrei rimandarti solo al DL 311 perciò visto il perpetuarsi di problemi legati alla ristrutturazione è bene una consulenza approfondita di un soggetto certificatore della tua regione
    puoi trovarne un elenco sul sito della sacert sempre che abbiano adottato questo protocollo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Aprile 2009, alle ore 12:49
    Qui?
    http://www.sacert.eu/

    ma per una consulenza che figura professionale dovrei cercare? un geometra, un avvocato?

    e quanto mi potrebbe costare?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 5 Aprile 2009, alle ore 17:13
    Purtroppo non ho molte notizie in merito
    posso segnalare questo link
    http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 5&IDCAT=27

    a questo punto credo che bisogni cercare info partendo da lsito della regione piemonte

    la cosulenza dovrebbe essere data da un certificatore energetico accreditato per lavorare nella sua regione

    altre consulenze possono essere date dagli studi di progettazione privata

    le tariffe corrispondono all' onorario del singolo soggetto che da la consulenza quindi non posso quantificarla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI