• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-08-19 19:08:00

Umidità di risalita su muri divisori in forati


Salve a tutti,
volevo un'informazione per cortesia.
Ho dei problemi con l'umidità di risalita su dei muri interni divisori in forati.
Ovvero muffa e scrostamento intonaco.
Vorrei realizzare una barriera chimica orizzontale, con prodotti mapei.
Vorrei utilizzare il prodotto mapestop con diffusori a caduta.
Il problema è che questo prodotto non va bene per i mattoni forati, ma va bene solo con mattoni pieni.
Chiedo se qualcuno sa dirmi come posso riempire le cavità dei mattoni.
Oppure se qualcuno ha utilizzato altri prodotti anche di marca diversa per appunto murature in forati e che avuto risultati positivi...
Grazie saluti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 17 Agosto 2018, alle ore 19:25
    Nessun prodotto liquido funziona in caso di mattoni forati o murature che presentano cavità e che non sono momogenee.

    un sisstema empiricoche ho visto adottare ma non so se funziona realmente è riempire il foro di ovatta, prima di mettere il prodotto per rallentarne l'assorbimento e la caduta.


    A parte questo mi sa strano il suo problema. A meno che in passato non abbiano già trattato le murature perimetrali per il medesimo problema, ciò che descrive è più consono ad una perdita da qualche scarico o l'apporto di acqua liquida da non so dove.

    Questo perché le tramezze interne se non sono portanti, poggiano sul massetto e non sono a contatto con il terreno o le fondamenta .

  • handre1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2018, alle ore 18:00
    Ciao grazie del suggerimento, ma temo purtroppo che i tramezzi interni non poggiano sul massetto, ma poggiano direttamente sul terreno e poi successivamente è stato realizzato il massetto. Lo dico perché anni fa feci un lavoro e scesi in alcuni punti del piede dei tramezzi oltre il livello del pavimento fino a raggiungere la terra. Perciò i mattoni forati poggiano su terreno. Ho visto che in commercio esistono dei gel. Oppure se riempissi le cavità con malta specifica senza cemento e a base di calce idraulica, e poi iniettassi a caduta Mapestop... Non so se qualcuno abbia sperimentato qualcosa del genere con successo.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2018, alle ore 19:08 - ultima modifica: Domenica 19 Agosto 2018, all or 19:10
    Ciao,
    so di malte coibentanti a base di sughero, con ottima rendita.

    Ovviamente io non sono un tecnico, ma credo vada studiato ogni singolo caso sul posto.

    Ho trovato un link: http://www.decorus.it/berotherm.html, dove si parla di sottofondi per piscine.

    Quindi, deduco, che un prodotto per tali interventi entroterra potrebbe essere preso in considerazione, si tratta di un semplice consiglio, magari esistono altri prodotti similari:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Umidità di risalita su muri divisori in forati che potrebbero interessarti


Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Umidità di risalita e umidità di condensa: come deumidificare casa

Risanamento umidità - L'umidità di risalita e la muffa presenti nelle abitazioni vanno eliminate subito per preservare la struttura da danni più ingenti e tutelare la propria salute

Umidità di risalita: cause e metodi

Risanamento umidità - I metodi di risanamento antiumidità sono tanti; occorre individuare quello più idoneo a risolvere il proprio problema e prima ancora la causa che sta all'origine

Come eliminare l'umidità di risalita dai muri

Risanamento umidità - L'umidità di risalita capillare è fra le cause più comuni dei danni alle murature in un'abitazione. Capiamo bene di cosa di tratta e le soluzioni per eliminarla

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.

Sistemi per isolare

Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.

Essiccare i muri con il sistema a microonde: una soluzione rapida e a impatto zero

Risanamento umidità - La deumidificazione con il sistema a microonde è un metodo rapido, risolutivo e poco invasivo. È adatto a qualsiasi contesto: dal piccolo muro ai grandi edifici
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI