• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-20 08:37:18

Umidità di risalita


Salve a tutti, ho un problema che mi affligge e adocchiando vedo il sul discorso c'è molta gente che ne sa! Io ho comprato 3 anni fa una casa privata al rustico costruita negli anni 80, al piano terra ho fatto lo sbaglio di non mettere il vespaio, ho fatto impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento a pavimento su una soletta di cemento con sotto solo ghiaia, una volta che ho finito i lavori esterni (cappotto ,rivestimenti in petra e gettata di cemento per il porticato esterno) e passati 2 anni è uscita una pesante umidità di risalita all'interno, per il 90% in corrispondenza del muro di pietra esterno, secondo voi è sicuramente dovuto per la mancanza del vespaio o ci possono essere altri motivi?
Ringrazio in anticipo tutti quanti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2022, alle ore 14:48
    Ciao!

    da profano sicuramente il vespaio aiuterebbe a risolvere la situazione, ma a maggior ragione la coibentazione fatta dal cappotto ha sicuramente aumentato il drastico evento.

  • danielemauri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 08:13
    Ti ringrazio jovis, l'incubo di dover demolire tutto per fare il vespaio si fa sempre più reale a questo punto.. e per il discorso coibentazione pensavo di mettere a lavori ultimati dei recuperatori di calore con fori del 160 nelle stanze

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Danielemauri
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 08:48
    Ti ringrazio jovis, l'incubo di dover demolire tutto per fare il vespaio si fa sempre più reale a questo punto.. e per il discorso coibentazione pensavo di mettere a lavori ultimati dei recuperatori di calore con fori del 160 nelle stanze
    Si potrebbe essere un'ottima idea anzi prenderei in considerazione anche una VMC ovvero una ventilazione,meccanica, ma in questo caso ti consiglio contattare un tecnico-installatore per avere pareri con una visita sul posto.

  • danielemauri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2022, alle ore 08:37
    Può anche aggravare il fatto che le fondamenta non sono isolate/impermeabilizzate in nessun modo? Questa cosa secondo te' è grave o è una cosa comune che si usava fare anni fa'? Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Notizie che trattano Umidità di risalita che potrebbero interessarti


Sistemi per isolare

Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.

Ponte termico

Isolamento termico - Il ponte termico è ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore.

Come intervenire per eliminare i ponti termici

Isolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.

Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenire

Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Umidità di risalita e umidità di condensa: come deumidificare casa

Risanamento umidità - L'umidità di risalita e la muffa presenti nelle abitazioni vanno eliminate subito per preservare la struttura da danni più ingenti e tutelare la propria salute
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI