• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-01-26 15:36:15

Umidità controsoffitto bagno


Buongiorno,
Chiedo venia perché so che il tema dell'umidità è stato già trattato in molteplici post.
Provo a chiedere aiuto aprendo un nuovo post perché ho appena affittato un appartamento, che dunque non è di mia proprietà, e come conseguenza non posso/voglio fare lavori di ristrutturazione importanti.
Il bagno di questo appartamento ha un controsoffitto separato da del cartongesso.
Quando ho visitato l'appartamento, la finestra del bagno era totalmente aperta, e ciò non mi ha permesso di accorgermi di un forte odore di umidità proveniente dalle umide mura e in cattivo stato nascoste dal controsoffitto in cartongesso. Per quel che ne capisco, l'ideale sarebbe fare una bonifica, in modo tale da rimuovere la causa di questo forte odore, ma ciò potrebbe non essere possibile.
Il proprietario ha chiamato un idraulico che ha fatto un buco nel cartongesso per verificare e ha consigliato di fare un "buco" tra l'esterno e la parte "sopra" il cartongesso, in modo da far ventilatore quell'area, e di applicare una vernice anti-umidità sul cartongesso, in modo da isolare i due volumi e quindi, auspica, anche il cattivo odore.
Può essere una soluzione a vostro avviso?
Mi chiedevo inoltre se un "telo" di plastica sopra il cartongesso potesse contribuire a isolare il cattivo odore.
Grazie molte per l'attenzione, Andrea

  • andrea42
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2018, alle ore 01:44

    Altre foto


  • decot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2018, alle ore 09:37
    Non penso che una plastica possa fermare l'odore. Ci sono vernici anti-odore, anche se non conosco la loro efficacia.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 25 Gennaio 2018, alle ore 11:05
    L'ambiente va risanato, è necessario rimuovere il controsoffitto, e risanare tutto, è in oltre necessario predisporre un adeguato impianto di aspirazione automatico nel bagno.

    Fare buchi per ariegiarè è assolutamente deleterio così come l'utilizzo di pitture antimuffa che non servirebbero a nulla in questa situazione.

    Sitrova davanti ad un danno fatto causa lavori approssimativi e fatti male, il rimedio deve eessere radicale altrimenti si ritroverà ancora in questa situazione

  • andrea42
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Giovedì 25 Gennaio 2018, alle ore 11:18
    L'ambiente va risanato, è necessario rimuovere il controsoffitto, e risanare tutto, è in oltre necessario predisporre un adeguato impianto di aspirazione automatico nel bagno.

    Fare buchi per ariegiarè è assolutamente deleterio così come l'utilizzo di pitture antimuffa che non servirebbero a nulla in questa situazione.

    Sitrova davanti ad un danno fatto causa lavori approssimativi e fatti male, il rimedio deve eessere radicale altrimenti si ritroverà ancora in questa situazione
    Grazie per la risposta.

    Perché pensa che un filtro per la ventilazione tra esterno e interno possa essere "deleterio"?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 26 Gennaio 2018, alle ore 11:08
    Mettere in comunicazione in modo costante due ambienti con un foro è al quanto dleeterio, provoca costante infiltrazione di rumore, vento, correnti fredde. Genera in olte il raffreddamento non controllato delle zone attigue aumentando i fenomeni di condensa, l'insorgere di ponti termici prima assenti, e discomfort termico.

    Per questi motivi vengono installati gli aeratori elettrici nei bagni.

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2018, alle ore 15:36
    Buonasera, sicuramente come è già stato sottolineato il foro nell'intercapedine non servirebbe a nulla, anzi peggiorerebbe la situazione. sicuramente la soluzione del risanamento potrebbe garantire la risoluzione del problema. in genere la fonte di tali problemi è dovuta alla presenza di eccessivi raffreddamenti delle superfici interne e all'uso di prodotti di sintesi come pitture dette traspiranti o pellicolanti.

    Daniele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img vanessaf
Buongiorno a tutti. Ho un problema abbastanza urgente perché devo decidere se firmare un contratto d'affitto. L'appartamento è in provincia di Bergamo, al secondo e...
vanessaf 10 Febbraio 2025 ore 13:42 3
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img p.frigerio
Ciao a tutti, cercavo consigli sui materiali migliori perrealizzare controparete e controsoffitto di un garage in modo da avere una buona protezione anti incendio. Qualcuno lo ha...
p.frigerio 24 Luglio 2024 ore 09:12 13
Img yaburetamr
Buonasera,scrivo sperando di trovare aiuto per la mia situazione disperata. Ho acquistato un piccolo bilocale in un palazzo in classe B di 11 piani che ha circa 10 anni. io sono...
yaburetamr 11 Luglio 2024 ore 15:06 5
Notizie che trattano Umidità controsoffitto bagno che potrebbero interessarti


Rimedi per eliminare tutte le puzze dal frigo

Idee fai da te - Per eliminare puzze dal frigo bisognerà in primis pulirlo regolarmente, poi con l'utilizzo di cattura odori o metodi naturali il risultato è garantito.

Sistemi aspiranti per bagni ciechi

Sanitari - Per aspirare umidità e odori, soprattutto quando mancano le finestre in bagno, esistono sistemi di aspirazione direttamente dal wc, garanti di ottimi risultati.

Come eliminare gli odori sgradevoli in casa

Pulizia casa - I cattivi odori sono sempre in agguato tra le quattro mura domestiche, e spesso possono essere davvero insidiosi. Vediamo quali sono i migliori metodi per debellarli

Come pulire in modo corretto la lavatrice

Idee fai da te - Per pulire la lavatrice bisognerà effettuare dei lavaggi a vuoto in maniera regolare e pulire accuratamente le guarnizioni per evitare la formazione di muffa.

Tutti i metodi per avere sempre il bagno profumato

Pulizia casa - In bagno si formano spesso cattivi odori. Per fortuna, ci sono vari modi per prevenire il problema, così da avere sempre un bel bagno profumato ed accogliente

Come eliminare i cattivi odori dalla pattumiera in poche mosse

Pulizia casa - Tanti trucchi e suggerimenti pratici per pulire e mantenere i contenitori della spazzatura puliti e soprattutto profumati, in vista della bella stagione

Come guadagnare spazio sotto il lavello con il sifone salvaspazio

Lavelli e rubinetti - Il sifone salvaspazio permette di sfruttare e organizzare al meglio il sotto lavello e, allo stesso tempo, garantisce sicurezza e funzionalità in cucina.

Benessere e aria climatizzata

Impianti - Lo scopo degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali è quello di creare ambienti nei quali c'è una sensazione di benessere per gli occupanti.

Come pulire il forno con metodi facili e veloci

Pulizia casa - È possibile pulire il forno dalle incrostazioni anche più ostinate in modo facile e veloce con metodi naturali e non.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI