menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2014-08-23 08:58:43

Tubazioni bagno


Salve,
sono in procinto di rifare il bagno (impianto idraulico, impianto elettrico e piastrelle) e per quanto possa, cercherò di fare da me la maggior parte dei lavori.
Ora sono in fase di progettazione, e nello studiare le linee delle tubazioni degli scarichi, mi è sorto un dubbio, è il caso di inserire anche il pozzetto (non so il nome tecnico) che attualmente è esistente al centro del pavimento dove convogliano gli scarichi del bidet/doccia/lavabo, o pensate che sia superfluo?
Grazie
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2014, alle ore 20:47 - ultima modifica: Venerdì 22 Agosto 2014, all or 23:26
    Buonasera,
    io personalmente in caso di percorsi brevi lo eviterei, calcolando le giuste pendenze al collettore di raccolta scarichi.

    Ho sentito dire che quando i percorsi sono molto lunghi, allora necessiti un punto d'ispezione, che tra l'altro si usava molto negli anni 70- 80- 90.

    Come lo stesso problema si pone, anche per apparecchi trituratori, o scarichi forzati da pompa x wc, dove, (sempre secondo me), è meglio collegarli direttamente in fecale.

    Comunque anche in modalità fai da te, devi verificare quote-altezze-distanze e diametri tubature, per cui una visita sul posto di un tecnico-idraulico sarebbe opportuna.

    Saluti e in bocca al lupo.

  • halvin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Agosto 2014, alle ore 08:58
    Si, in effetti pensavo anche io di eliminarlo, anche perché la lunghezza delle tubazioni di scarico fino alla braga principale non supera il metro e mezzo.
    In ogni modo grazie per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img raffaella s.
Salve a tutti/elo scorso anno ho fatto realizzare un nuovo impianto termico (caldaia e caloriferi) in una casa indipendente che in precedenza era sprovvista di qualunque sistema...
raffaella s. 06 Dicembre 2023 ore 09:01 4
Img ivan de feudis
Salve. Sto ristrutturando casa e dovrò rifare gli impianti idraulici utilizzando il mutistrato. Ho gia alcuni tubi e raccordi della GF ifit, quelli ad innesto rapido.
ivan de feudis 04 Dicembre 2023 ore 13:38 1
Notizie che trattano Tubazioni bagno che potrebbero interessarti


Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?

Tubazioni domestiche

Impianti - Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce

Com'è fatto l'impianto idraulico del bagno

Impianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione

Installazione fai da te di un'autoclave, vantaggi e svantaggi

Impianti idraulici - L'installazione di un'autoclave è un processo utile per mantenere sotto pressione l'acqua. In questo articolo analizzeremo i vantaggi e come installarne uno.

Definizioni Impianto Gas Casa

Impianti - Quali sono i componenti principali di un impianto gas casalingo e quali sono le loro specifiche funzioni e caratteristiche nell'economia funzionale impiantistica.

Sistema di sfiato dell'impianto di scarico: funzionamento e normativa

Impianti idraulici - La colonna di sfiato è una parte fondamentale dell'impianto di scarico necessaria a garantire la regolarità del flusso idrico in un'abitazione a più piani.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.
347.859 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI