• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 11:34:22

Trilemma amletico - 28539


Francoemme
login
04 Marzo 2010 ore 08:33 1
Vorrei affittare l'appartamento di mio figlio, trasferitosi all'estero per alcuni anni.
Devo metterlo a norma, sostituendo gli attuali scaldabagno e caldaia con una caldaia unica. Attualmente lo scarico avviene sulla sulla stessa canna fumaria. L'appartamento è di 60 mq, l'impianto esistente è costituito da termosifoni in ghisa collegati da tubi in rame. Dalla videoispezione che ho fatto eseguire risulta che la canna è lunga 9 mt ma le dimensioni sono infelici: solo 8 x 20. La canna è singola e a piombo.
Sono indeciso fra 3 possibilità
1) Installare una caldaia a camera stagna: sarebbe la soluzione che preferirei, ma la mandata dovrebbe avvenire su uno (ma anche due) tubi da 60 mm. L'aria in entrata potrebbe essere presa dall'esterno allo stesso piano. Domande: Esistono caldaie che scarichino su un tubo così piccolo? La semplice sostituzione della caldaia con intubazione della canna è detraibile?
2) Installare una caldaia a camera aperta: l'appartamento è attualmente sfitto. Si tratta quindi di un nuovo allacciamento del gas. So che la sostituzione di una caldaia a camera aperta con una analoga è consentita, qui a Bologna, ma non vorrei che ci fossero dei problemi per un nuovo contratto... E inoltre: questo tipo di lavoro è detraibile?
3) Installare una caldaia a condensazione sull'impianto dei radiatori esistente: Un costruttore me lo consiglia, poichè il rendimento non sarebbe comunque inferiore a quello di una caldaia c.s. e la canna andrebbe bene. Gli ho obiettato che le caldaie a condensazione sono dimensionate per funzionare a temperature più basse, e quindi non vorrei che aumentassela casistica di guasti o la probabilità di blocchi. Mi ha risposto di no. Un rivenditore, invece, mi ha assolutamente sconsigliato questa soluzione. Questo tipo di lavoro è detraibile, se metto delle valvole termostatiche nei termo ?
Quale soluzione è la più furba (anche considerando le detrazioni per la sola sostituzione senza ristrutturazione) ?
Vorrei una soluzione duratura e affidabile. Mi hanno sconsigliato la vetrificazione della canna.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:34
    Per usufruire della detrazione devi montare una caldaia a condensazione,il rivenditore ti ha detto bene,poi montare una nuova caldaia a condensazione previo adattamento dell'impianto ad essa la prima coswa è aumentare la superficie dei radiatori ,va eseguita una nuova canna fumria fino in esterno e va predisposto uno scarico nei pressi della detta,l'impianto va lavato bene e devi montare un filtro sul ritorno prima di entrare in caldaia, montare le valvole termostatiche ,tecnicamente sono in contrasto con la caldaia a condensazione ma la legge le prevede ,le caldaie a condensazione sono molto delicate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI