• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-09-11 14:35:12

Tinteggiare muri nuovi


Anonimo
login
25 Agosto 2016 ore 10:12 14
Ciao!
Fra poco io e la mia compagna dovremmo tinteggiare i muri della nostra nuova casa, ma siccome per entrambi sarà la prima volta vorremmo chiedere prima dei consigli a chi è più esperto di noi.
I muri sono intonacati al civile.
Come devo procedere?
Se ho capito bene girovagando in rete, dobbiamo prima passare una mano di fissativo (primer) giusto?
Poi quale tipo di pittura?
Inoltre pensavo di usare un rullo ma anche qui ho letto che ci sono vari tipo di rullo.
Soprattutto spero che non sia troppo difficile visto che non l'ho mai usato.
Ho visto anche questa specie di rullo, secondo voi può essere un buono strumento per un neofita o è semplicemente una cavolata?

Vi posto il video:



Scusate le mille domande, spero che possiate aiutarci.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Agosto 2016, alle ore 23:47 - ultima modifica: Giovedì 25 Agosto 2016, all or 23:56
    Salve,
    un consiglio importante è quello di orientarsi sulla scelta di pitture ecologiche, ed è giusto l'uso di un primer ideale per la preparazione del fondo come aggrappante della pittura.
    Se si ha una buona dose di pasienza nel fai da te la pittura a rullo darà un risultato di sicuro performante all'ambiente di casa da personalizzare.

    In merito all'uso ed al tipo di rullo le consiglio nel frattempo una interessante lettura:
    lavorincasa.it/tinteggiare-con-il-rullo dove potrà trovare validi consigli ed accorgimenti per eseguire il lavoro.
    Saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Sabato 27 Agosto 2016, alle ore 00:57 - ultima modifica: Sabato 27 Agosto 2016, all or 00:59
    Salve,
    un consiglio importante è quello di orientarsi sulla scelta di pitture ecologiche, ed è giusto l'uso di un primer ideale per la preparazione del fondo come aggrappante della pittura.
    Se si ha una buona dose di pasienza nel fai da te la pittura a rullo darà un risultato di sicuro performante all'ambiente di casa da personalizzare.

    In merito all'uso ed al tipo di rullo le consiglio nel frattempo una interessante lettura:
    lavorincasa.it/tinteggiare-con-il-rullo dove potrà trovare validi consigli ed accorgimenti per eseguire il lavoro.
    Saluti
    Da quanto ho capito consigliano per i soffitti, bagno e cucina una idropittura traspirante mentre per i restanti muri una idropittura lavabile. Ma non c'è rischio e i due bianchi (nel mio caso faccio tutta la casa bianca) risultino diversi? Inoltre cosa succede se dovessi fare tutto con una traspirante?
    Quali pitture ecologiche mi consigliate?

  • nicolatenente2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2016, alle ore 00:02
    Ciao
    io ti dò uin consiglio negativo sulla base della mia esperienza.
    non sono un tecnico ma un semplice utente un poco esperto.

    Sconsiglio la pittura termica perché i muri si sigillano e non si sta più bene a casa.
    anche se la dichiarano traspirante poi di fatto si sta malissimo, come una cappa di aria pesante.
    Per lo meno le marche che ho provato io

    la calce (sia pittura che marmorino/grassello) è molto salutare perhcè sanifica in modo permanente il muro a causa del su ph motlo basico e perché è fortemente traspirante.
    Poi una volta fatta basta che la lavi ogni tanto con acqua e sapone.
    Se fai il grassello (si tira con la apstola) non mettere assolutamente cera ma sapone di marsiglia o solamente fallo tirare forte con la spatola. La cera renderebbe il muro non traspirante.

    come salubrità io mi sono trovato bene con un marca che mi p stata consigliata da un imbianchino professionista, ma non credo di poterla qui citare. Se ti interessa scrivi un msg privato

    ciao nicola

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2016, alle ore 10:02 - ultima modifica: Lunedì 29 Agosto 2016, all or 10:12
    Salve,
    scegliere una buona pittura è importante sia per la garanzia offerta dal prodotto che si sceglie e sopratutto se è ecologica, motivo per cui le consiglio una lettura dove potrà trovare notizie utili:lavorincasa.it/pittura-ecologica Un consiglio ulteriore sulla scelta cromatica che ritengo importante in base alle funzioni delle singole stanze ed il valore personale per recuperare in taluni casi energia ed in altri riposare in assoluta tranquillità, sfruttando le varie tecniche, ecco un'altra interessante lettura.lavorincasa.it/colori-e-tecniche-di-pittura
    Saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2016, alle ore 16:27
    Sono passato in un colorificio e mi hanno consigliato per tutta la casa l'Alpha Tex della Sikkens. Che ne pensate? Voi cosa mi consigliate? Così provo a cercare per farmi fare qualche preventivo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2016, alle ore 16:27
    Sono passato in un colorificio e mi hanno consigliato per tutta la casa l'Alpha Tex della Sikkens. Che ne pensate? Voi cosa mi consigliate? Così provo a cercare per farmi fare qualche preventivo

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Martedì 30 Agosto 2016, alle ore 09:00 - ultima modifica: Martedì 30 Agosto 2016, all or 09:28
    Sono passato in un colorificio e mi hanno consigliato per tutta la casa l'Alpha Tex della Sikkens. Che ne pensate? Voi cosa mi consigliate? Così provo a cercare per farmi fare qualche preventivo
    Salve,
    Buon prodotto... come quello offerto anche da Oikos, Fb, Paramatti e tante altre... per sentito dire, ma non lo conosco personalmente, mentre, ho visto un'altro prodotto sempre della Sikkens usato in un negozio da poco rinnovato, nel quale è stata usata una idropittura murale (di alto pregio), della serie Unidecor BL, che ho potuto vedere e toccare da vicino e devo confessare che questo smalto acrilico all'acqua mi ha lasciato sorpreso per il suo effetto satinato tipo seta.

    Ovviamente è piaciuto a me...questo non vuol dire sia migliore dell'alpha tex, ma potrebbe essere una soluzione alternativa...
    Saluti

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Martedì 30 Agosto 2016, alle ore 16:04 - ultima modifica: Martedì 30 Agosto 2016, all or 16:20
    Salve,
    Buon prodotto... come quello offerto anche da Oikos, Fb, Paramatti e tante altre... per sentito dire, ma non lo conosco personalmente, mentre, ho visto un'altro prodotto sempre della Sikkens usato in un negozio da poco rinnovato, nel quale è stata usata una idropittura murale (di alto pregio), della serie Unidecor BL, che ho potuto vedere e toccare da vicino e devo confessare che questo smalto acrilico all'acqua mi ha lasciato sorpreso per il suo effetto satinato tipo seta.

    Ovviamente è piaciuto a me...questo non vuol dire sia migliore dell'alpha tex, ma potrebbe essere una soluzione alternativa...
    Saluti
    Ciao!
    io pochi mesi fa ho pitturato tutto il soggiorno, con una vernice anzi una pittura della Paramatti o meglio così chiamata pittura acrilica all'acqua a finitura vellutata della serie Polis, mentre per due pareti ho dato la Hidros a copertura immediata, perché dovevo appendere i pensili a vetro della parete attrezzata.
    Speriamo che mi dia buoni rusaltati nel tempo, magari vi farò sapere...:-))

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2016, alle ore 21:20
    Oggi sono andato in un colorificio per farmi fare un preventivo per i prodotti Solas. Devo dire che mi aspettavo costassero di più.
    Mi ha consigliato Fissante M10 e traspirante M11..
    Ho calcolato che devo pitturare un totale di 350mq fra muri e soffitto (intonaco civile).. Secondo voi quanti litri di fissante e quanti di pittura devo acquistare? Sono molto tentato ad acquistarli!

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Sabato 10 Settembre 2016, alle ore 00:08 - ultima modifica: Sabato 10 Settembre 2016, all or 00:21
    Oggi sono andato in un colorificio per farmi fare un preventivo per i prodotti Solas. Devo dire che mi aspettavo costassero di più.
    Mi ha consigliato Fissante M10 e traspirante M11..
    Ho calcolato che devo pitturare un totale di 350mq fra muri e soffitto (intonaco civile).. Secondo voi quanti litri di fissante e quanti di pittura devo acquistare? Sono molto tentato ad acquistarli!
    Ciao!
    mi risulta che ogni casa produttrice di pittura fornisca la scheda tecnica precisa, per garantire quanto mq sviluppa il prodotto sulla parete (infatti nella tirella cromatica da campionario nella maggior parte dei casi, viene specificato in base al tipo di pittura prescelta), e lo stesso vale per il primer, nel quale uso so che deve essere diluito più o meno in base alla finitura coprente che si pretende (e anche dal colore scelto).
    Se ha dubbi può chiedere al rivenditore che le ha fatto il preventivo.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2016, alle ore 21:41
    Ho un'ulteriore domanda: girando alcuni colorificio ho trovato il sikkens alpha tex acryl con due etichette diverse.. Vi metto le foto. Sapete dirmi se c'è differenza è perché hanno due etichette diverse?


  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2016, alle ore 21:41 - ultima modifica: Sabato 10 Settembre 2016, all or 21:45
    Doppio


  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2016, alle ore 21:41 - ultima modifica: Sabato 10 Settembre 2016, all or 21:44
    Triplo


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Domenica 11 Settembre 2016, alle ore 14:35 - ultima modifica: Domenica 11 Settembre 2016, all or 14:36
    Triplo
    Ciao, da quanto io ne sappia una di queste pitture ha la caratteristica di idropittura per interni, buona traspirabilità e copertura e sopratutto .di non sfogliare, in quanto alla differenza delle due lattine forse una è del fondo cmq, vedrò di chiedere al mio amico pittore la risoluzione di questo quiz...:-)))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img .vincenzo
Salve, ho da poco ristrutturato il mio appartamento ed ho fatto riverniciare i muri con una pittura scelta da me, marca Luxens, lavabile (si trova presso grandi distributori).
.vincenzo 28 Agosto 2024 ore 15:30 5
Img aga pierluigi tomaselli
Vorrei un informazione...Ho ristrutturato una piccola casa in campagna per problemi di budget mi hanno consigliato di fare un tetto in pannelli sandwich.Come posso tinteggiare...
aga pierluigi tomaselli 12 Giugno 2024 ore 17:07 1
Img xcloudx
Buongiorno, vorrei tinteggiare per la prima volta le pareti esterne di una nuova costruzione che sono probabilmente già rasate e quindi pronte ad essere tingeggiate (vedi...
xcloudx 05 Maggio 2024 ore 14:51 3
Img elettram
Buonasera a tutti,abbiamo da pochissimo ritinteggiato casa (la scorsa primavera) e con sommo raccapriccio abbiamo appena notato che si sta riformando una bolla su una parete dove...
elettram 29 Gennaio 2024 ore 14:28 12
Img rafuel
Ciao a tutti,vi chiedo aiuto per una problemtica relativa al muro, che si era sporcato di macchioline di umidità, lo sono andato a pulire con un fazzoletto e un poco di...
rafuel 25 Gennaio 2024 ore 13:09 6
Notizie che trattano Tinteggiare muri nuovi che potrebbero interessarti


Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne

Facciate e pareti - Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite

Stucco antiritiro per il fai da te

Facciate e pareti - Per chi ama il fai da te sono oggi disponibili sul mercato prodotti che rendono la posa più facile e la una resa finale ottimale, vediamo con questo articolo uno stucco particolare.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Committente ed edilizia

Normative - Nel processo edilizio entrano in campo una molteplicita' di fattori, spesso valutati solamente dal Professionista incaricato, ma che coinvolgono anche la figura del Committente.

Bonus Facciate: quanto costa ristrutturare le facciate di un edificio?

Facciate e pareti - Con la manovra 2020 il governo ha proposto di inserire tra le detrazioni fiscali il Bonus Facciate. Ma quanto costa ristrutturare la facciata di un edificio?

Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne

Facciate e pareti - Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale

Come scegliere il colore esterno della casa

Pittura e decorazioni - L'uso del colore in facciata deve essere attentamente controllato ed indirizzato, in relazione alla storia, allo stile e all'uso dei materiali dell'edificio.

Quanto costa pitturare casa al mq?

Pittura e decorazioni - Imbiancare o pitturare casa significa portare freschezza e novità all'interno dell'abitazione. Di seguito, alcune indicazioni su lavorazioni e relativi costi.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI