• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-18 12:32:45

Timer impianto di riscaldamento


Chiara226
login
18 Novembre 2008 ore 08:20 4
Salve, ho un impianto di riscaldamento ( riello) regolato da un timer con il quale decido gli orari di accensione, spegnimento e la temperatura. Ecco il problema è questo: dopo circa due ore di funzionamento il riscaldamento si spenge per ripartire dopo un po'...penso che ciò sia dovuto al fatto che una volta raggiunta la temperatura impostata stacca. Ma la richiesta è: così non si consuma di più? rimettere in moto il funzionamento credo sia più dispendioso. Forse sbaglio qualcosa??
grazie mille in anticipo.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 09:23
    Se la caldaia non è a modulazione del bruciatore può funzionare solo così.. credo..
    pre quanto tempo si ferma?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 09:53
    Ma lo scopo del cronotermostato è proprio quello: far funzionare la caldaia solo quando serve e spegnerla quando viene raggiunta la temperatura impostata, così si usa il minimo indispensabile di gas.
    E' tutto normale, tranquilla!

  • chiara226
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 11:56
    Si ferma dai venti fino a 40/50 minuti circa.
    ringrazio per le risposte...
    in bilico tra rispetto per l'ambiente e rispetto per le tasche, il mio dubbio è proprio quello di limitare i consumi e mi sembrava che il timer mi facesse consumare di più proprio al momento della rimessa in funzione.
    per sapere se la caldaia è a modulazione del bruciatore devo richiamare il tecnico?
    Spero di essermi spiegata! grazie a tutti!!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 12:32
    Dovresti capirlo anche dalla documentazione allegata alla caldaia.

    è recente?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI