menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2015-09-17 08:29:56

Tettoia o veranda


Natty81
login
16 Settembre 2015 ore 16:37 1
Ciao a tutti
Nel mio terrazzino di circa 3,5 larghezza e 1,5 di profondita avrei la necessità di mettere la zona lavatrice, con stendino e lavatoio.
Secondo voi conviene fare una veranda chiusa o spendere un po meno e fare una tettoia?
Se si in che materiale?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2015, alle ore 08:29
    Buongiorno, a mio parere sembra sicuramente più consiglibile una tettoia con tamponamenti laterali, ad esempio costituite da membrane avvolgibili in pvc trasparente, di scarsissimo impatto visivo: una soluzione di questo tipo consente infatti di sfruttare la "veranda" anche nei mesi invernali.
    Tuttavia, prima di procedere con la costruzione è necessario rivolgersi a un tecnico perle necessarie verifiche di fattibilità: infatti, generalmente una tettoia rientra nel calcolo del volume e della superficie di un edificio, e non sempre il Piano Regolatore e/o il Regolamento Edilizio ne consentono la costruzione su una semplice terrazza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img isa23
Buonaseravorrei sapere se la dicitura che si riferisce ad un condono edilizio del 1985:"Si rilascia concessione in sanatoria relativa a i seguenti lavori: Ristruturazione di...
isa23 30 Ottobre 2024 ore 19:25 1
Img linomarco
Buon pomeriggio,come si fa a calcolare il peso massimo che si può posare con una vetrata su una veranda? Calcolando che i vetri spessi pensano veramente tanto, non credo si...
linomarco 07 Ottobre 2024 ore 14:15 4
Img giorgio1990
Buongiorno a tutti, scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio.Vorrei fare una copertura che sia sia funzionale e esteticamente presentabile di una gettata di calcestruzzo...
giorgio1990 19 Marzo 2024 ore 16:21 4
Img cippino
Buongiorno,mi ritrovo a dover sistemare questa tettoia in legno che come potete notare ha una scarsa pendenza ed è stata coperta con dei rotoli di guaina ardesiata...
cippino 13 Febbraio 2024 ore 13:17 1
Img marco addario
Salve avrei una domanda tecnica da fare.Dovrei montare una tettoia addossata a parete 4x3 su un terrazzo. Non potendo bucare la soletta l'idea era di zavorrare le due gambe (oltre...
marco addario 31 Luglio 2023 ore 10:57 5
Notizie che trattano Tettoia o veranda che potrebbero interessarti


Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Realizzazione tettoia: quando c'è detrazione fiscale?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione della tettoia in un immobile abitativo con aumento di volumetria preclude il beneficio della detrazione prevista per lavori di ristrutturazione

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?

Quando una tettoia è abusiva e quali sono le conseguenze

Leggi e Normative Tecniche - La tettoia costruita in aderenza a un edificio necessita del permesso di costruire e senza di esso dev'essere considerata abusiva. Cosa fare per sanare l'abuso?

Quali sono i permessi per l'installazione di una veranda?

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza sulle definizioni di veranda, tettoia, pergolato e gazebo: vediamo i titoli abilitativi e le procedure amministrative.

Autorizzazioni per realizzare una veranda sul balcone

Spazio esterno - Una veranda sul balcone necessita di un permesso di costruzione o SCIA, ma è possibile realizzarla rimovibile senza alcun bisogno di autorizzazioni.

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).
347.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI