• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-09 08:03:31

Tetto spiovente a V


Salve ragazzi,
ho deciso da alcuni giorni di ristrutturare una vecchia casa il cui problema principale è che il tetto è a V, ovvero gli spioventi convergono verso l'interno e scaricano le acque su una canaletta che è stata ricavata sul muro portante.
Causa infiltrazioni devo rifare il tetto e ho pochissimi soldi ahimè, ovviamente la cosa migliore sarebbe rifare gli spioventi verso fuori ma costerebbe troppo.
secondo voi se rifaccio bene la canaletta e magari metto una gronda non è meglio?
avendo i soldi la cosa migliore sarebbe innalzare un muro al posto della canaletta e creare i due spioventi, ma con una buona gronda non credete anche voi che si possa evitare problemi di infiltrazioni sul muro portante?
Purtroppo è una casa antica e il muro portante in pietra si trova al centro per il motivo che le altre stanze sono state create in aggiunta al corpo antico della casa.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2015, alle ore 08:03
    Buongiorno,
    ho già risposto a una sua domanda molto simile alcuni giorni fa, ma temo che la mia risposta sia passata inosservata, perciò glie la ripropongo anche in questa sede:

    Per la canaletta suggerisco questa statigrafia (dal basso verso l'alto)
    - doppia guaina bituminosa "corazzata" (di solito con spessore 4+3 mm);
    - conversa in lamiera di acciaio o rame.

    E' importante che sia la guaina bituminosa che la conversa arrivino sotto al manto di copertura. Anzi, sarebbe decisamente consigliabile estendere la guaina a tutta la superficie delle falde.
    Tuttavia, potrei essere più circostanziata se potessi visionare alcune foto della copertura, dei danni causati dalle infiltrazioni d'acqua e dalla parete portante.

    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Notizie che trattano Tetto spiovente a V che potrebbero interessarti


Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tetto

Restauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi.

Tetto verde, cos'è e che vantaggi comporta

Progettazione - Il tetto verde, una soluzione innovativa per il benessere dell'uomo e dell'ambiente. Riduce le dispersioni termiche e contribuisce alla riduzione di CO2 nell'aria.

Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni

Tetti e coperture - L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione

Quali differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio

Tetti e coperture - Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI