• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-09-03 00:27:32

Tetto in legno, minimizzare rumori di assestamento


Bradiporapido
login
02 Settembre 2014 ore 15:27 1
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un consiglio sotto il piano acustico per un tetto in legno che sto per realizzare, si tratta di una struttura a pianta rettangolare con lati di 7x12mt sul quale realizzerò un tetto classico a due falde, dal punto di vista strutturale posso realizzare la struttura sia con una trave unica senza capriate o realizzarla con una o due capriate.
Le due soluzioni si equivalgono sul piano economico ma vorrei sapere se dal punto di vista dei rumori di assestamento una è preferibile all'altra.
Spero di essermi spiegato correttamente.
Grazie
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Settembre 2014, alle ore 00:27
    Buonasera,
    a mio parere è preferibile la soluzione a 1 o 2 capriate, per evitare cigolamenti; infatti le capriate hanno la funzione di sorreggere e distribuire i carichi, in modo da minimizzare i rumori di assestamento del tetto.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img monica.c85
Buongiorno a tutti,mi sapete dire quali danni copre la garanzia di 10 anni che ho per il tetto in legno (montato 3 anni fa)?Copre solo nel caso di infiltrazioni oppure anche nel...
monica.c85 23 Settembre 2021 ore 19:08 3
Img jl_1969
Da qualche mese a questa parte la mia abitazione si sta rivelando piuttosto "rumorosa", con colpi e colpetti talora di suono metallico, talvolta più sordi, un pò...
jl_1969 24 Aprile 2018 ore 09:26 1
Img bissa40
Sono un privato e siamo in Puglia.L'abitazione in oggetto è degli anni 60' ed era formata dal solo primo piano di 70 mq e sovrastante terrazzo; il proprietario precedente...
bissa40 21 Aprile 2015 ore 00:00 11
Notizie che trattano Tetto in legno, minimizzare rumori di assestamento che potrebbero interessarti


Protezione dal rumore in copertura

Tetti e coperture - Intervenire per isolare acusticamente un'abitazione è un'operazione che richiede uno studio attento della zona e dei materiali, ecco come intervenire in copertura.

Rumori domestici: come difendersi

Facciate e pareti - Tra le prime cause del malessere generato dal rientro dalle vacanze c'è anche il disturbo generato dai rumori domestici, come ci rivela un'indagine.

Rumori intollerabili e limiti normativi

Condominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel

Come funziona un tetto ventilato: benefici e soluzioni

Tetti e coperture - Cos’è un tetto ventilato e perché conviene installarlo? Scopri i vantaggi in termini di isolamento, durata e comfort abitativo.

Tetti ventilati in legno: efficienza energetica e comfort estivo

Tetti e coperture - I tetti ventilati in legno migliorano l’efficienza energetica e il comfort estivo della casa. Scopri come funzionano, quanto costano e i vantaggi.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Abbaino

Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda

Rumori Impianti Termici

Impianti di riscaldamento - Il contenimento o la limitazione dell'inquinamento acustico, o semplicemente del rumore, costituisce un fattore di qualità non trascurabile per le moderne abitazioni.
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI