• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-30 00:06:23

Terreno da agricolo ad edificabile confinante ad 1 edificab?


Giulio_r
login
28 Agosto 2006 ore 19:58 3
Buongiorno a tutti, vi pongo subito il mio problema: siamo in possesso di un terreno agricolo adiacente ad un altro terreno che è stato passato da agricolo ad edificabile tramite l'ultima variante al PRG. Ora mi chiedevo, cosa posso fare? Devo presentare domanda in comune per rendere anche il mio edificabile e poi? Mi sembra che ora la decisione deve passare attraverso le regioni.

C'è qualcosa che posso fare in maniera da rendere più probabile il passaggio da agricolo ad edificabile?

Ora provo a mettere una foto della zona tratta dal prg.

Vi ringrazio per le risposte,

saluti,
Giulio.
  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 00:20
    Non è che per forza il fatto di essere confinante con un terreno edificabile, rende questo terreno a sua volta edificabile per "diritto divino" tramite qualche passaggio burocratico.

    Con questo criterio, tutti i terreni sarebbero edificabili, nessuno escluso.

    Mica si può costruire su ogni fazzoletto di terra libero.

    In realtà per come sta andando si ha quasi l'impressione che i terreni liberi da edifici diano quasi fastidio e che questa colpa ( l'essere liberi da edifici ) possa essere mondata solo con una bella colata di cemento.

    Se sei vicino ad una zona edificabile comunque, sta tranquillo che prima o poi renderanno edificabile pure il tuo, del resto una volta che hanno fatto un insediamento, con velocità più o meno elevata, questo da il là a nuove costruzioni che si spandono intorno a quel nucleo, provate a farci caso, è così...un pò come i funghi, anche se vedrei meglio una similitudine con qualcosa di meno simpatico dei funghi....

    Con questo, prima che qualcuno lo dica, non voglio affermare che non si debba costruire nulla, ma, e perdonatemi lo sfogo, ritengo che si stia esagerando. Lo dimostrano le centinaia, migliaia di capannoni con la scritta affittasi in zone industriali sempre nuove e che in gran parte rimangono spesso vuote o le schiere di seconde, terze, quarte case abitate si e no 15gg all'anno, buone solo per riempire le tasche di qualche (tanti) speculatori edilizi, col beneplacito di comuni & Co che così "valorizzano" il territorio.

    Per rispondere alla tua domanda comunque, credo che quello che puoi fare è presentare una domanda di variante al PRG, e chiedere il cambio di destinazione d'uso da agricolo a edificabile. All'ufficio tecnico comunale credo potranno darti spiegazioni in merito. Se però non è imminente un nuovo PRG, mi sa che dovrai aspettare.

    Che poi approvino la variante e cosa fare per rendere più probabile l'approvazione, in teoria.....più che presentare una domanda tecnicamente ineccepibile non dovresti fare altro.

    Mi scuso con giulio_r per aver preso spunto dal suo post per esprimere quel che penso dell'argomento.

  • giulio_r
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 09:15
    Certo, fai bene a dire come la pensi. Non riesco a postare l'immagine in jpg, ma quel che vogliamo fare noi non è togliere tutto il verde, anzi.
    Il campo è di circa 10.000mq e confina su due lati con una strada, quel che vorremmo è far domanda per 3000mq confinanti con la strada solo su un lato, misure circa 75m*40m.

    Posso chiedere cosa intendi con domanda tecnicamente ineccepibile? Io ero intenzionato a farla fare ad uno studio di geometri che lavora spesso nel territorio comunale.

    Grazie,
    Giulio.

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 00:06
    Con tecnicamente ineccepibile intendo dire che la richiesta va effettuata presentando tutta la documentazione richiesta, redatta in maniera molto precisa e dettagliata ed inoltre nei tempi e nei modi stabiliti.

    Affidarsi a dei professionisti in questo caso è necessario, ma informati prima per bene sul come lavorano.

    I casi di persone che hanno perso tempo e denaro per essersi affidati a professionisti un pò "approssimativi" si sprecano, magari credendo di aver fatto tutto per bene affidandosi ad uno studio che si occupa di questo tipo di pratiche, si sono ritrovate con un pugno di mosche perché mancava un semplice foglio, un bollo, o perché la domanda era stata presentata in ritardo o in modo errato.

    Se questo studio opera spesso nel comune come dici, tanto meglio, ma ripeto, informati bene prima, costi dell'operazione inclusi per evitare sorprese.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI