• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 18:07:51

Termostufa+caldaia help help


Fab_70
login
16 Gennaio 2008 ore 21:03 4
Buonasera vorrei installare a casa mia una termostufa a pellet da collegare all'impianto di riscaldamento già esistente. L'impianto è a radiatori con una caldaia a condensazione e l'eventuale termostufa la userei solo per il riscaldamento e non per i sanitari.Sono andato già a visionare alcune termostufe e i venditori mi hanno detto che questa sono facilmente collegabili in quanto c'è semplicemnmete da collegare entrata dell'acqua fredda e uscita della calda. Parlando invece con chi mi ha fatto l'impianto di riscaldamento mi ha detto che al di la di quello che sono i collegamenti il problema è che bisogna fare una serie di documenmtazioni in quanto se mantengo sia caldaia che termostufa la somma dei Kw va oltre ad un certo limite ( 35Kw???) e quindi bisogna far fare un vero e proprio progetto da un professionista..... E' VERO???? POTENTE AIUTARMI????
GRAZIE
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 07:17
    Nel 99% dei casi, il collegamento di una termostufa ad una caldaia a gas viene fatto in parallelo e si fa in modo che quando si attiva la termostufa (parte la sia pompa) viene "disattivata" la caldaia a gas.
    In questo modo le due potenze NON si sommano e non c'è bisogno di tante complicazioni come dice il tuo idraulico.
    Te lo posso confermare perché anch'io metterò una termostufa (non a pellets ma a legna); il mio idraulico mi ha già posizionato i tubi (andata/ritorno) collegati al collettore; e quando comprerò la temostufa si limiterà a collegarla.
    Ciao

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 09:33
    Quando si installano due sorgenti di calore i due fluidi termovettori conviene siano separati, attraverso uno scambiatore a piastre o un accumulo con serpentina di scambio, altrimenti PER LEGGE le due potenze si sommano.

  • fab_70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 20:08
    Scusate ma continuo a non capire....... si può installare o devo per forza fare delle pratiche particolari....????? cosa vuol dire collegarle in parallelo???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 18:07
    Ciao, io da 3 anni ho acqustato e montato a casa mia una termostufa a legna la quale quando si accende ed entra in temperatura, tramite una valvola a 3 vie disinserisce (se e' in funzione) la caldaia a metano a condensazione. Problemi particolari x l'impianto non ve ne sono e il risparmio e' considerevole e te lo consiglio e presumo che siccome i due generatori funzionano alternativamente e non simultaneamente ,non vi siano problemi burocratici da sbrigare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI