• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 18:07:51

Termostufa+caldaia help help


Fab_70
login
16 Gennaio 2008 ore 21:03 4
Buonasera vorrei installare a casa mia una termostufa a pellet da collegare all'impianto di riscaldamento già esistente. L'impianto è a radiatori con una caldaia a condensazione e l'eventuale termostufa la userei solo per il riscaldamento e non per i sanitari.Sono andato già a visionare alcune termostufe e i venditori mi hanno detto che questa sono facilmente collegabili in quanto c'è semplicemnmete da collegare entrata dell'acqua fredda e uscita della calda. Parlando invece con chi mi ha fatto l'impianto di riscaldamento mi ha detto che al di la di quello che sono i collegamenti il problema è che bisogna fare una serie di documenmtazioni in quanto se mantengo sia caldaia che termostufa la somma dei Kw va oltre ad un certo limite ( 35Kw???) e quindi bisogna far fare un vero e proprio progetto da un professionista..... E' VERO???? POTENTE AIUTARMI????
GRAZIE
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 07:17
    Nel 99% dei casi, il collegamento di una termostufa ad una caldaia a gas viene fatto in parallelo e si fa in modo che quando si attiva la termostufa (parte la sia pompa) viene "disattivata" la caldaia a gas.
    In questo modo le due potenze NON si sommano e non c'è bisogno di tante complicazioni come dice il tuo idraulico.
    Te lo posso confermare perché anch'io metterò una termostufa (non a pellets ma a legna); il mio idraulico mi ha già posizionato i tubi (andata/ritorno) collegati al collettore; e quando comprerò la temostufa si limiterà a collegarla.
    Ciao

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 09:33
    Quando si installano due sorgenti di calore i due fluidi termovettori conviene siano separati, attraverso uno scambiatore a piastre o un accumulo con serpentina di scambio, altrimenti PER LEGGE le due potenze si sommano.

  • fab_70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 20:08
    Scusate ma continuo a non capire....... si può installare o devo per forza fare delle pratiche particolari....????? cosa vuol dire collegarle in parallelo???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 18:07
    Ciao, io da 3 anni ho acqustato e montato a casa mia una termostufa a legna la quale quando si accende ed entra in temperatura, tramite una valvola a 3 vie disinserisce (se e' in funzione) la caldaia a metano a condensazione. Problemi particolari x l'impianto non ve ne sono e il risparmio e' considerevole e te lo consiglio e presumo che siccome i due generatori funzionano alternativamente e non simultaneamente ,non vi siano problemi burocratici da sbrigare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI