• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-08 10:42:33

Termosifoni acciaio help urgente


Shiposo
login
30 Giugno 2009 ore 16:33 8
Sono arrivato alla scelta dei termosifoni avrei pensato a quelli in acciaio, anche più carini a mio aviso rispetto a quelli in alluminio.

Avrei un paio di domanducce!!!

a parità di dimensione hanno resa maggiore quelli in alluminio o quelli in acciaio??

se non ci fosse troppa differenza propenderei per quelli in acciaio per la ragione di cui sopra!!

Sono indeciso su che marca, per ora ho solo due preventivi, zehder e arbonia, sono in attesa di quello irsap, per intenderci sono tutti dello stesso tipo tubolare classico zehnder charleston, arbonia modello boh!!!... non lo ricordo, e irsap tesi.

Lo so che non potete dare consigli commerciali però qualche indicazione di massima chessò.......... prendi i terzi o i primi....

mi raccomando devo prenotarli altrimenti mi si fermano i lavori!!

ciao e grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 30 Giugno 2009, alle ore 17:44
    Assicurati che i termosifoni in acciaio abbiano una finitura che gli renda alto emissivi inoltre gli dovrai fare funzionare ad alta temperatura

    viceversa acciaio lucido con mandata a 35 °c = FREDDO
    questo perché la bassissima emissività dell' acciaio lucido non premette una buona trasmissione per irraggiamento a quelle temperature

    questo è successo in due appartamenti dove in entrambi i bagni nonostante il giusto dimensionamento di due scaldasalviette in acciaio lucido (molto belli da vedere ) si percepiva un freddo cane in inverno

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Luglio 2009, alle ore 09:07
    Innanzitutto sgombra la mente da rendimenti, ed altro.
    Concentrati invece su quello che vuoi.
    Infatti i termosifoni in acciaio tipo quelli che hai mensionato fondamentalmente il loro pregio e' quello di essere belli.
    Se cerchi efficienza, rendimenti etc devi fare altere scelte.
    detto questo, chi ti scrive ha in casa dei termosifoni o meglio termoarredi della Zehnder mod. Charleston da 2,2 metri di altezza, scelti puramente per motivi estetici e ovviamente dimensionati opportunamente.
    Diciamo subito che se avessi scelto dei termosifoni in allumini, tipo quelli cosiddetti da cantiere, la dimensione sarebbe stata la meta' !
    Infatti per esempio la zehnder dichiara per il mio modello una potenza per elemento di circa 190W mentre uno in alluminio, alto uguale ne sviluppa circa 300 !!!!
    Pero' a me quello in alluminio non piace.
    Mi riallaccio a quello che ha detto Termografia per farti un altro esempio: v anno di moda i cosiddetti scaldasalviette cromati: nulla di piu' dannoso ai fini del rendimento !!!!!!!!
    Belli si, ma inesorabilmente "tiepidi".
    Paradossalmente i termosifoni o radiatori (preferisco la seconda parola) per rendere al massimo dovrebbero essere verniciati in nero opaco !!!
    Pero.................un po' macabri.
    Il bello non sempre va daccordo con l'utilita'.

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Luglio 2009, alle ore 16:52
    Prima di tutto grazie ad entrambi per le risposte.

    Ok lo ammetto i termosifoni in alluminio non mi piaciono proprio................. quindi dovrò orientarmi su acciaio diciamo da arredo.

    Sui scaldasalviette o comunque sui termosifoni cromati sfondate una porta aperta..... mai pensato di metterli, sia per i rendimenti veramente pessimi che .................... da buon genovese per i costi eccessivi.

    Quindi metterò in ogni parte della casa dei bei termosifoni bianchi, almeno non sbaglio!!!

    Resta solo da valutare le marche...................... mi pare che il manager abbia scelto i zehnder.... notizie degli irsap e degli arbonia???

    ANCHE TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO

    Chi vorrà darmi un consiglio su marca ecc ecc sarà molto gentile..................... ehm magari anche rapidamente!!!! chiedo troppo??

    ciao e a presto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Luglio 2009, alle ore 11:54
    Tralasciando il fatto che tifo per il radiatore in alluminio perche piu pratico,piuleggero non vedo motivo per cui non montare i tubolari in acciaio,giustamente dimensionati per lavorare a 50° si sposano benissimo con la caldaia a condensazione,per i bagni nessun problema metti gli scaldasalviette e un piccolo rdiatore sotto finestra,tutto va alla meraviglia

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Luglio 2009, alle ore 21:37

    Diciamo subito che se avessi scelto dei termosifoni in allumini, tipo quelli cosiddetti da cantiere, la dimensione sarebbe stata la meta' !
    Infatti per esempio la zehnder dichiara per il mio modello una potenza per elemento di circa 190W mentre uno in alluminio, alto uguale ne sviluppa circa 300 !!!!


    che per forza, l'elemento di alluminio è largo al doppio dello zendher charleston, certo che rende di più

    ma a parità di larghezza e di interasse e di profondità quello in acciaio rende di piu, basta fare un semplice conto

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Luglio 2009, alle ore 08:26
    Tennison hai ragione !
    Ho dimenticato di dirlo.

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2009, alle ore 17:06
    Avrei deciso per gli irsap, che ne pensate?? ho fatto bene?? non li ho ancora ordinati ma sono propenso per quelli anche perché almeno sono di una azienda italiana, insomma preferisco dare i miei soldi ai miei concittadini!!

    avete ancora tempo per dissuadermi!!

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Luglio 2009, alle ore 10:42
    Si l'azienda magari e' italiana e i radiatori poi li fanno fare in cina..........

    Io ho prefrito i radiatori "teutonici".

    Ricorda che di italiano ormai rimane davvero poco.......

    Io mi concentrerei piuttoso sulla qualita' e sul prezzo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI