• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-04-01 15:03:19

Termoconvettori o termosifoni classici?


Stivens
login
21 Marzo 2005 ore 18:21 4
Una villetta su due piani,piano superiore notte,e primo piano zona giorno con un ampio salone 70mq con scala interna che sale ai piani superiori!
Mi hanno detto che avendo l'apertura della scala che va ai piani superiori molto grande e molto difficile che riesca a riscaldare l'ambiente cosi ampio con i termosifoni classici e' mi hanno consigliato i termoconvettori!

esistono termoconvettori poco visibili,perche' alcuni che ho visto sui giornalin sono enermi e brutti!
cosa ne pensate???
grazie....
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2005, alle ore 20:20
    Tra i due scegli i radiatori classici, non ho dubbi, anzi con i ventil l'aria forzata ti riscalderà maggiormente i piani superiori.
    Se scegli i radiatori meglio sovradimensionarli (20-30% in più) così puoi far viaggiare la caldaia ad una temp. inferiore e creare meno moto convettivo.
    Altrimenti devi scegliere un sistema di riscaldamento diverso, ad irraggiamento.
    ciao

  • stivens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2005, alle ore 21:14
    Inanzitutto grazie per aver risposto.la mia paura pero' e proprio quella che il caldo del salone giu' (70-80mq mq) salga ai piani superiori e io rimango al freddo giu'!pecio mi hanno consigliato i termoconvettori che spingono l'aria calda dalla zona della scala,e l'altra zona della stanza che dovrebbe essere quella da dove il caldo va via!
    dimenticavo di dire che al piano inferiore ho anche il termocamino!
    Per i radiatori classici invece mi hanno consigliato quelli in acciaio(mi vogliono montare quelli alti circa 2 metri) che dovrebbero riscaldare di piu' e sono piu belli da vedere!

    che cose il moto convettivo??

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2005, alle ore 07:48
    Con i termoconvettori non fai altro che accellerare la risalita dell'aria calda al piano superiore e quindi quando accenderai il ventil il caldo andrà a scaldarti il piano supeirore per poi piano piano scendere e ti ritroverai ad avere molto caldo in alto per avere una temp. accettabile nel salone e con una brutta sensazione poichè senti il movimento dell'aria.
    Con i radiatori questo trasferimento di caldo è più lento e quindi, secondo me, dovresti avere un risultato migliore e in più meno calda è l'acqua che circola nei radiatori inferiore è il moto convettivo (l'aria calda tende a salire e ad occupare lo spazio di quella fredda che viene spinta in basso)dell'aria: ; i ventil e anche i radiatori funzionano per convezione e cioè riscaldano l'aria che con questo moto riscaldano l'ambiente e quindi più è forte la differenza di temp. maggiore è questo movimento, che trascina con se polveri, ect e oltretutto non è piacevole sentire.
    Con un sistema radiante non avresti questi problemi in quanto il sistema riscalda il pavimento o la parete e questo riscalda l'ambiente.
    I sistemi radianti sono: a pavimento, a parete e a battiscopa.

  • stivens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2005, alle ore 15:03
    GRAZIE BEPPE,SEI STATO MOLTO DI AIUTO!
    COMUNQUE DOVRO' TROVARE UN SISTEMA PER CHIUDERE LA ZONA GIORNO DALLA QUELLA NOTTE ALTRIMENTI DA COME HO CAPITO IL CALORE ANDRA' COMUNQUE AI PIANI SUPERIORI!
    DOVRO' INVENTERMI UNA VETRATA O QUALCOSA DI SIMILE,CHE SIA ESTETICAMENTE GRADEVOLE E CHE MI RISOLVA IL PROBLEMA!!!

    AVETE IDEE?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI