• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-12-19 23:22:00

Termocaldaia peĺlet


Ciao a tutti,
mi sto per apprestare a ristrutturare la vecchia casa della nonna in montagna (avrà circa 60 anni).

Alcune informazioni logistiche:
1. E' situata a circa 700 mt di altezza slm, zona preAlpi Carniche.
2. E' una villa con una "taverna" grezza (usata come cantina/garage/area lavoro) un primo ed un secondo piano
3. Ogni piano sarà di circa 70-80 mq. La taverna anche 100 mq.
4. Adesso non ci vive nessuno. Verrà usata sporadicamente in inverno (qualche weekend) ed in estate più di frequente (anche un paio di settimane consecutive e nei weekend).
5. Il piano dove si "abita" è il primo dotato di cucina, soggiorno e camere da letto (tutto da ristruttura: bagno, pavimenti, impianti, porte e finestre). Il secondo ed ultimo piano (e la taverna) NON sono oggetto di ristrutturazione. Verrebbe gestita come un'ulteriore zona notte con un bagno (da usare in caso di emergenza se ci sono ospiti).

Attualmente il riscaldamento (per tutta la casa) e l'acqua calda sono forniti da una caldaia a gasolio (nella zona dove è situata la casa non arriva il metano). In inverno il riscaldamento verrebbe acceso principalmente al primo piano. In caso di ospiti anche al secondo.

Stavo pensando di sostituire la caldaia a gasolio con una a pellet per alimentare riscaldamento ed acqua calda.
Il tutto da posizionare nella taverna al posto della caldaia a gasolio.

Così facendo mi svincolo dal gasolio ed ho un materiale (il pellet) con una resa migliore.
Senza contare che il pellet lo vendono ovunque e non dovrei appoggiarmi a ditte che mi fanno il rifornimento per il gasolio. Ovviamente dovrei ricaricare il serbatoio dei pellet.

Può avere senso come scelta?
Se si, quali sono le marche migliori delle caldaie a pellet (costi?)?
Ci sono manutenzioni particolari di cui bisogna tenere conto (credo la pulizia delle ceneri)?
Avendo solo la caldaia a pellet avere un puffer sarebbe utile?
Non ho capito se la produzione di acqua calda è "immediata"?
L'uso non frequente della caldaia potrebbe essere un problema?
Al limite se serve la attiverei da remoto per far "girare" qualche ora il riscaldamento...

Per quanto riguarda la cucina...ipotizzo di rimanere sulla bombola di gas...secondo me non ha senso mettere piani ad induzione visto il poco uso della casa...ha senso?
Piuttosto prendo delle piastre ad induzione alimentate ad energia elettrica e si usano in caso di necessità...

Ovviamente ne parlerò anche con un termotecnico...ma non essendo un grosso esperto qualche opinione in più non fa male...soprattutto da chi ci è passato già...

Grazie a tutti quelli che potranno consigliarmi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Notizie che trattano Termocaldaia peĺlet che potrebbero interessarti


Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pellet

Impianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento.

IVA per stufe a pellet

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.

Come funziona un termocamino a pellet

Impianti di riscaldamento - Tutto quello che c'è da sapere sul termocamino a pellet, una scelta vantaggiosa per la diminuzione dei consumi energetici degli edifici senza perdere l'efficienza

Barbecue a pellet: grigliare con comodità, risparmio e meno fumo

Sistemazione esterna - Come funziona un barbecue a pellet? Scopri i vantaggi di questa tecnologia per cucinare all'aperto con risparmio e senza fumo nel 2025.

Stufa a pellet: quando l'aliquota IVA può essere al 10%

Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate.

Come conservare al meglio le scorte di pellet

Idee fai da te - Consigli per conservare al meglio il pellet all'interno o all'esterno in modo che non si rovini a causa dell'umidità o di altri agenti che ne vanificano la qualità

Novità a Progetto Fuoco 2012

Soluzioni d'arredo - A circa una settimana dalla chiusura di Progetto Fuoco 2012, le novità proposte fanno ancora parlare per originalità, design, innovazione.

Caldaia a Pellet: modelli, caratteristiche e opinioni

Impianti di riscaldamento - Un impianto di riscaldamento con una caldaia a pellet risulta efficiente, economico, sicuro ed ecosostenibile; può inoltre produrre anche acqua calda sanitaria.

Stufe, termostufe e caldaie a pellet per il riscaldamento efficiente

Impianti di riscaldamento - Scopri le stufe, termostufe e caldaie a pellet: riscaldamento efficiente, bassi consumi e incentivi fiscali per la riqualificazione energetica.
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI