• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-30 08:37:20

Termo caminetto ad acqua


Anonymous
login
03 Febbraio 2005 ore 13:36 5
Vorrei installare nella mia nuova abitazione, un termo-caminetto ad acqua, in parallelo con una caldaia a condensazione.
Alcuni me lo sconsigliano perché troppo pericoloso, le tubature fanno troppo accumulo di calcare etc.
Voi cosa ne pensate a tal proposito???
  • stivens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2005, alle ore 09:01
    Devo fare lo stesso lavoro in un abitazione che sto costruendo,mi interesserebbero sapere i vantaggi che comporterebbe un impianto misto termocamino e caldaia a gas.Mi e stato detto che risparmierei tanto sui consumi del gas nel momento in cui tengo acceso il termocamino per riscaldare l'appartamento(170mq).
    Ci sono molti contro in un impianto del genere?



    grazieeee

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2005, alle ore 09:54
    Noi lo abbiamo fatto. Praticamente si sfrutta il calore emanato dal caminetto per riscaldare l'acqua calda. Il costo dell'impianto è di circa 1000 euro, ed è sicuro in quanto ci sono delle valvole di sicurezza e comunque puoi decidere tu se vuoi farlo entrare in funzione oppure no.

  • glrappresentanze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Agosto 2005, alle ore 15:09
    SALVE!
    VI ASSICURO CHE CON UN SEMPLICE IMPIANTO SI POSSONO OTTENERE RISULTATI VERAMENTE CONSIDEREVOLI. UN TERMOCAMINO DI QUALITA' INFATTI E' IN GRADO DA SOLO DI SCALDARE UN'INTERA ABITAZIONE DI OLTRE 200 METRI QUADRATI.
    E' POSSIBILE ISTALLARLO IN PARALLELO AD ALTRI IMPIANTI COME CALDAIA A GAS O PANNELLI SOLARI, E' POSSIBILE INOLTRE CONVOGLIARE TUTTA L'ACQUA IN UN BOILER CENTRALE DOPPIO STRATO PRODUCENDO COSI' SIA ACQUA PER I RADIATORI SIA ACQUA CALDA SANITARIA.
    I COSTI DELL'IMPIANTO SI AMMORTIZZANO IN POCHI ANNI DOPODICHE' IL COSTO DELL' ACQUA CALDA E RISCALDAMENTO E' PRATICAMENTE PARI A ZERO.

    WWW.GLRAPPRESENTANZE.ALTERVISTA.ORG

  • marcocinalli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 07:48
    Salve, invito tutti a consultare il sito web all'indirizzo http://www.termocaminomercury.it dove si possono trovare informazioni molto utili ed interessanti.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 08:37
    Io ho installato un termocamino della Klover da 29 KCal in una casa di montagna (1300 mt), in parallelo al tradizionale impianto a metano. L'impianto è comandato da una centralina che aziona la pompa di circolazione quando l'acqua nel camino raggiunge una temperatura minima. Puo' funzionare anche con la caldaia accesa, perché il termostato d'ambiente fa spegnere la caldaia quando la temperatura ambiente ha raggiunto il valore desiderato.
    Mi trovo veramente molto bene. Nonostante il freddo dell'alta montagna, il camino è piu' che sufficiente a riscaldare da solo la casa, e non ho mai avuto inconvenienti. Ovviamente consuma molta legna, ma comunque il risparmio è notevole rispetto al metano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI