• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-11 20:06:46

Superficie lorda disperdente.


Biongiorno,
ho un dubbio sul calcolo della superficie lorda disperdente

Siamo 3 palazzi attaccati come in foto e vorrei capire se nel mio caso dell'appartamento numero 6, devo calcolare il totale della superficie lorda disperdente solo sugli appartamenti 246 oppure sull'intero palazzo 123456?
Come ho cercato di fare capire con il disegno dall'alto, abbiamo davanti, dietro e sul lato scale il vuoto (zona non scaldata).

Siccome il mio appartamento sta sotto tutta la lunghezza del sottotetto, supererei il 25% della superficie nel caso del calcolo sugli appartamenti 246.
Grazie.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Maggio 2021, alle ore 20:06 - ultima modifica: Martedì 11 Maggio 2021, all or 20:07
    Ciao ti cito ciò che ho letto da qlc parte non essendo tecnico in materia ma l'argomento è accattivante e al momento ti posso aiutare con questa lettura:
    La definizione di Superficie Lorda Disperdente viene ribadita nell’Articolo 2 del DM Requisiti Minimi del 26 Giugno 2015, che cita:superficie disperdente, S (superficie disperdente S (m2)): superficie che delimita il volume climatizzato V rispetto all’esterno, al terreno, ad ambienti a diversa temperatura o ambienti non dotati di impianto di climatizzazione!”ovvero che: quindi al momento questa è la stuazione anche per richiedere un' APE.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Img antonio maio
Salve, sto aquitando un appartamento in un codiminio in cui stanno effettuando la ristrutturazione del palazzo. Sarò poprietario nel mese di marzo 2025, pertanto o è...
antonio maio 14 Novembre 2024 ore 17:37 1
Notizie che trattano Superficie lorda disperdente. che potrebbero interessarti


La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Relazione termica Legge 10: che cos'è e quando deve essere presentata

Leggi e Normative Tecniche - La relazione legge 10 è un documento che va presentato in Comune per le nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche di un immobile.

Cessione del credito da ecobonus: compensazione anche in F24 accise

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di interventi di risparmio energetico il credito d'imposta ceduto può essere compensato anche per il versamento d'imposte dovute su produzione e consumi

Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Bonus facciate: mosaico in vetromattone rientra?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ok al bonus facciate per il rifacimento del rivestimento esterno in vetromattone delle facciate lato strada; ma le norme sulla prestazione energetica si applicano?

Vendita dell'appartamento ma non dei beni comuni

Condominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino.

Numero Circuiti Elettrici in Casa

Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.

Come isolare adeguatamente la mansarda

Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale

Lo sconto in fattura per l'Ecobonus vale per i singoli interventi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per fatture di più ditte lo sconto potrebbe essere praticato solo da alcune e rifiutato da altre. Non è possibile l'applicazione parziale su una stessa fattura
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI