Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,vi contatto perchè sto ristrutturando casa, la mia domanda è la seguente: è possibile usufruire dello stato avanzamento lavori (SAL) con la... |
Buongiorno,vorrei sapere se il rifacimento di pavimentazione (manutenzione ordinaria) in un giardino di proprietà esclusiva in un condominio può sfruttare la... |
Buongiorno, Chiedo consiglio a tutti voi, cercherò di spiegarmi nel miglior modo possibile. Io e il mio fidanzato stiamo valutando l'idea dell'acquisto del rudere (di... |
Buongiorno, posseggo un terreno con un fabbricato rurale che dal 2014 risulta come rudere. Vorrei capire se è come poterlo ristrutturare usufruendo degli sgravi fiscali. |
Buongiorno a tutti, ho aperto SCIA per ristrutturazione totale di una casa con ampliamento volumetrico del 20%. So che le detrazioni per ristrutturazione sono solo sulla parte... |
Notizie che trattano Superbonus anche per immobili A/6 che potrebbero interessarti
|
Niente Superbonus se il rudere da ristrutturare ha solo mura perimetraliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Una recente sentenza del Tar ha chiarito un importante principio, afferente il concetto di edificio da recuperare, ai fini della fruibilità della detrazione Superbonus |
Ristrutturazione di ruderi e case diroccateLeggi e Normative Tecniche - L'intervento di riqualificazione del rudere di un vecchio fabbricato può essere vantaggioso, ma è bene considerare anche altri aspetti. |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Come accatastare le unità collabenti o ruderiCatasto - L'Agenzia delle Entrate ha diffuso una nota con cui fornisce indicazioni su come accatastare le unità collabenti, cioè i fabbricati ridotti allo stato di ruderi. |
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziatiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate. |
Ristrutturazioni: previsto in Sardegna un bonus aggiuntivoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Nella Regione Sardegna in caso di esecuzione di interventi di ristrutturazione è allo studio la previsione di un bonus aggiuntivo del 40%. Ecco di cosa si tratta |
Al contribuente in regime forfettario spetta il Bonus ristrutturazione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus ristrutturazione edilizia con la scelta dello sconto in fattura o della cessione del credito è applicabile anche per i contribuenti in regime forfettario? |