• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-31 16:32:12

Detrazione ristrutturazione


Buongiorno,
vorrei sapere se il rifacimento di pavimentazione (manutenzione ordinaria) in un giardino di proprietà esclusiva in un condominio può sfruttare la detrazione al 50% se questo lavoro è accompagnato da un intervento di entità superiore come la manutenzione straodinaria del rifacimento dell'intonaco del condominio.

Grazie
  • svevavolo
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2021, alle ore 12:14
    Ciao, la guida dell’Ade prevede testualmente che per le proprietà eslcusive (anche in condominio) “Non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione.”Credo che dovresti chiedere ad un tecnico (io non lo sono), se nel tuo caso concreto il lavoro sul pavimento può ritenersi che “faccia parte di un intervento più vasto di ristrutturazione”. Ciao

  • mauroangiolini
    0
    Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Lunedì 29 Marzo 2021, alle ore 12:40
    Ciao, la guida dell’Ade prevede testualmente che per le proprietà eslcusive (anche in condominio) “Non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione.”Credo che dovresti chiedere ad un tecnico (io non lo sono), se nel tuo caso concreto il lavoro sul pavimento può ritenersi che “faccia parte di un intervento più vasto di ristrutturazione”. Ciao
    Buongiorno, grazie del suggerimento. Il rifacimento del marciapede in proprietà esclusiva è effettivamente parte integrante di un più vasto progetto di manutenzione straordinaria del condominio. La suddivisione dei costi per il marciapiede è da fare in base ai millesimi o in base al principio di 1/3 al proprietario e 2/3 al condominio? Ciao, Mauro.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2021, alle ore 16:32
    Si, nell'ambito del condominio possono fruire della detrazione del 50% per le ristrutturazioni anche gli interventi di manutenzione ordinaria eseguiti in abbinamento a lavori di manutenzione straordinaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Notizie che trattano Detrazione ristrutturazione che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Recupero di una vecchia pavimentazione esterna

Ristrutturare Casa - Una semplice procedura per recuperare una vecchia pavimentazione.

Pavimentazione con beole

Fai da te Muratura - La pavimentazione degli spazi esterni tramite beole permette di creare aree funzionali e di gradevole resa estetica, facili da realizzare anche da soli.

Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenza

Progettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione

Rifacimento pavimentazione esterna: guida ai costi e come risparmiare

Pavimenti e rivestimenti - Lo spazio esterno di casa, che sia un giardino, un patio o ancora un balcone o terrazzo, può essere organizzato in modo da trascorrere delle ore piacevoli di relax

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Marciapiede scivoloso? I danni li paga il condominio

Parti comuni - Il condominio, quale custode dei beni comuni, è responsabile per i danni da essi provocati a meno che non riesca a dimostrare un caso fortuito

Percorsi nel giardino, come realizzarli e come scegliere i materiali

Sistemazione esterna - Realizzare dei percorsi nel giardino ci permette di organizzare gli spazi in funzione della vita all'aperto, progettarli non è cosa facile, ecco come si può fare.

Se una pianta condominiale danneggia il cortile del singolo che succede?

Parti comuni - Nel caso in cui l'edera del condominio provochi danni al cortile del singolo, il condominio potrebbe dover risarcire il danno. Vediamo in sintesi come e perché.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI