Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve. ma i muri sono asciuttissimi... boh... forse colla e guaina hanno fatto una reazione strana... non so più che pensare...“Da ignorante in materia faccio un altro quesito...e se l'acqua non venisse dal terreno, ma corresse lungo la guaina ed arrivasse...chessò da una parete?Poi è anche vero che ci sono terreni umidi che potrebbero creare umidità di risalita, però credo che la noteresti sui muri della stanza a partire dal pavimento, piuttosto che dalle mattonelle no?!”
Penso pure io che il problems sia nella guaina non adatta o qualcosa come ponte termico un problema dinamico tra materiali non compatibili“Salve. ma i muri sono asciuttissimi... boh... forse colla e guaina hanno fatto una reazione strana... non so più che pensare...”
Può essere... il fatto è che quando asciugherà tutto devo pur rimettere la piastrella... sperando che non si ripeta il tutto...“Penso pure io che il problems sia nella guaina non adatta o qualcosa come ponte termico un problema dinamico tra materiali non compatibili”
Parlando con un tecnico potresti fare una termografia“Può essere... il fatto è che quando asciugherà tutto devo pur rimettere la piastrella... sperando che non si ripeta il tutto...”
Ok Grazie del Consiglio“Ovviamente io non sono un tecnico ma potrebbe essere una soluzione prima di rifare una nuova pavimentazione”
Buonasera a tutti, Ho passato sopra un massetto di cemento una guaina liquida (della AXTON) una settimana fa con lo scopo do poter pavimentarci sopra. È un piazzale nel...
|
Buonasera, ho una parete di un bagno da impermeabilizzare in quanto si trova in uno scantinato sottoterra. Il bagno fa parte di una ristrutturazione non portata a termine un paio...
|
Ciao a tutti, come proteggere l'interno di una fioriera in lamiera zincata? Mi sapreste consigliare un prodotto tipo guaina liquida ecc???Grazie...
|
Buonasera, mi occorre un vostro consiglio. Il maltempo ha sradicato alcuni mq di guaina bituminosa in rulli....di una copertura delle soffitte. Volevo, provvisoriamente ricoprire...
|
Notizie che trattano Sudorazione pavimento che potrebbero interessarti
|
Guaine liquide
Risanamento umidità - Tra le diverse tipologie di guaine impermeabilizzanti disponibili sul mercato ci sono anche quelle liquide il cui utilizzo è adatto per esterni ed interni.
|
Costi rifacimento guaina terrazza
Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.
|
Una doccia in scatola
Bagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego.
|
Membrane impermeabilizzanti leggere
Tetti e coperture - Le membrane impermeabili leggere riescono grazie ad un peso minore dei rotoli, ad agevolare il trasporto e la messa in opera in cantiere dei manti impermeabili.
|
Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili
Ristrutturazione - Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.
|
Impermeabilizzare un terrazzo senza demolizione con le resine
Tetti e coperture - La risoluzione di problemi legati all'impermeabilizzazione richiede spesso gravosi lavori di demolizione, che però si possono eliminare con prodotti specifici.
|
Impermeabilizzare terrazzi e balconi con la guaina liquida
Materiali edili - Garanzia contro le infiltrazioni, facile applicazione, resistenti nel tempo, sono lo strumento efficace nella riparazione e realizzazione di barriere all'acqua.
|
Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni
Tetti e coperture - L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione
|
Impermeabilizzare solai di copertura
Tetti e coperture - Gli edifici in cui abitiamo sono sottoposti periodicamente al rifacimento del manto impermeabile che deteriorandosi è causa di infiltrazioni di acqua nelle murature.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |