• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-04 22:31:18

Stufe e termostufe a mais


Anonymous
login
04 Dicembre 2006 ore 13:01 3
A titolo informativo, viste le molte richieste provenienti da questo blog:
le ns stufe bruciano tutto, anche il mais mescolato con prodotti pellettati contenenti lignina, tipo pellet di segatura(tradizionale) di diversi diametri, nocciolino d'oliva frantumato, guscio di mandorle nocciole noci frantumati ecc.fino al 10mm, pellet di sansa, nocciolino frantumato ecc. Tutti prodotti poco onerosi, parliamo di 210 euro alla tonnellata contro i 350 circa del pellet tradizionale

saluti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 17:17
    Ma usando le nocciole mi fa la nutella?usando il mais ci vienela polenta aggiungiamo le nocciole d'oliva insaporiscono,scusa non ho resistito

  • munera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 19:59
    Qualcuno mi ha detto che il mais produce una specie di crosta estremamente dura che si chiama klinker che va a depositarsi proprio sulla parte che va a provocare la scintilla per l'accensione(candeletta?)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 22:31
    Cioè fa la polenta sul serio?non saprei dirti non ho esperienze in merito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI