• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-06 18:41:38

Stufa bivalente


Demare
login
04 Aprile 2007 ore 10:07 8
Salve
Avrei bisogno di un vostro consiglio...credo di essermi orientata verso due prodotti per il riscaldamento della mia casa (che è in montagna)...o un termocamino jolly mec o una termofurbetta...mi chiedevo se qualcuno conosce i pro/contro di entrambe per arrivare alla decisione finale.

....Purtroppo, non essendo un'esperta, non mi fido dei rappresentanti!!!

Infine vedo prezzi abbastanza diversi...io abito nel nord-est....conoscete rivenditori e tecnici affidabili e che non 'ci marciano sopra' nel Veneto?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 14:30
    Io ti consiglio, visto che parli di Jolly mec la loro stufa Caldea.
    L'ho vista in funzione ed e' una bomba.
    Esiste anche con la funzione riscaldamento termosifoni o aria canalizzata.
    Valla a vedere: ne vale la pena.

  • demare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 19:22
    Grazie per la tua risposta.....purtroppo ho già eliminato la caldea per motivi puramente economici. Mi hanno sparato il costo di 12000 euro+IVA. Io pensavo di spendere MOLTO meno, considerato che devo anche installare l'impianto dei termo nuovo!!!

    Se i 12000 euro non corrispondessero al vero, fammelo sapere! altrimenti dovrò orientarmi su stufe bivalenti più 'economiche!'

    Grazie

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 21:35
    Veramente mi pareva di ricordare che la caldea costasse 6.000 euro... non dodicimila....

  • demare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 09:55
    Eppure il rivenditore che ho trovato mi ha sparato questa bellissima cifra...

    Non è facile trovare questi prodotti e quando li trovo spesso tirano fuori delle cifre ridicole...

    Non credo che il settore sia molto regolato...

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 08:16
    Cambia rivenditore !

    Un termocamino Jolly mec ( mi pare foghet) dotato di sistema di riscaldamento termosifoni, boiler, pompa, accensione piezoelettrica, e tutto il necessario per farlo funzionare come una normale caldaia (cioe' se apri il rubinetto dell'acqua si accende per scaldarla), con ovviamente il doppio sistema di alimentazione Legna+gas, e che scalda 120 / 150 mq di casa costa circa 6.500/ 7000 ? (piu' il rivestimento ovvio) !

    Fai una bella cosa: contatta direttamente la ditta e fatti dare i nominativi dei loro principali rivenditori della tua zona.

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 09:13
    Telefona o manda una mail alla ditta, io (per un termocamino) ho trattato con il loro resp. commerciale direttamente il quale mi ha fatto il prezzo e poi sono andata dal rivenditore con QUEL prezzo..., se li becchi in qualche fiera meglio ancora....il prezzo della caldea che hai detto mi sembra veramente un po' alto...ma lo puoi verificare con la ditta produttrice, inoltre di mod. caldea ce ne sono di svariati, ho visto, dipende molto dall'estetica, quella che costa meno mi sembra è il mod. caldaia (o camino...) perché non ha rivestimento...
    ciao

  • demare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 18:22
    Grazie tantissimo per i vostri consigli!

    Mi rivolgerò alla ditta...anche perché rivenditori così i potenziali clienti li fanno scappare!

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 18:41
    Veramente mi pareva di ricordare che la caldea costasse 6.000 euro... non dodicimila....

    concordo: 5.000 + iva al 20 % = 6.000 euri per la caldea caldaia a sola legna

    dal listino 2006 , 4.905 + iva

    ciao

    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI