• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-05-08 18:36:55

Stufa a pellets: crea umidità?


Asampei62
login
24 Aprile 2014 ore 12:04 4
Ciao a tutti,
vorrei installare a casa mia al posto di una stufa a legna una a pellets.
Un mio amico mi ha detto che comunque il calore non è lo stesso e può creare muffa ...
È vero?
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2014, alle ore 17:56
    Salve,
    scusandomi per il ritardo, è noto che il riscaldamento delle stufe a pellets, emetta un effetto aria secca, per cui è importante valutare come sono trattate le pareti.
    Quindi, da quanto capisco, deduco che che le pareti di casa del suo amico, potrebbero non far traspirare a causa di una pittura non idonea.
    Saluti!

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2014, alle ore 17:59 - ultima modifica: Mercoledì 7 Maggio 2014, all or 18:00
    Salve,
    scusandomi per il ritardo, è noto che il riscaldamento delle stufe a pellet, produca un effetto aria secca, per cui è importante valutare come sono trattate le pareti.
    Quindi, da quanto capisco, deduco che che le pareti di casa del suo amico, potrebbero non far traspirare a causa di una pittura non idonea.
    Inoltre il calore ottenuto per combustione del pellets è più elevato.
    Saluti!

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2014, alle ore 11:13 - ultima modifica: Giovedì 8 Maggio 2014, all or 11:15
    Innanzitutto grazie....a questo proposito...
    l'uscita della canalizzazione sul piano superiore ... è consigliabile installarla vicino al
    pavimento con ovvi movimenti della polvere o anche vicino al soffitto ? premetto che eventuale uscita aria verrebbe posizionata
    in una camera . grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2014, alle ore 18:36
    Sì, anch'io ritengo che lo sbocco del tubo di canalizzazione dell'aria calda, al piano superiore, è meglio che non stia proprio vicino al pavimento; ma ad una altezza dal pavimento di almeno 30-50 cm, non più in alto direi, altrimenti perde poi l'efficacia della circolazione dell'aria calda, che andrebbe a privilegiare essenzialmente la parte superiore della camera, lasciando freddo il volume d'aria nella parte bassa della stanza.
    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Notizie che trattano Stufa a pellets: crea umidità? che potrebbero interessarti


Come conservare al meglio le scorte di pellet

Idee fai da te - Consigli per conservare al meglio il pellet all'interno o all'esterno in modo che non si rovini a causa dell'umidità o di altri agenti che ne vanificano la qualità

Come pulire la stufa a pellet e quali prodotti usare

Pulizia casa - Per pulire una stufa a pellet, bisogna seguire un procedimento specifico: dallo scambiatore termico passando per le candele, fino ad arrivare al vetro.

Scelta alimentazione di una stufa: a legna o a pellet?

Impianti di riscaldamento - Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet?

Quanto si risparmia con stufe, termostufe e caldaie a pellet

Impianti di riscaldamento - Ci sono tantissimi modelli e diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente

Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pellet

Impianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento.

Stufe, termostufe e caldaie a pellet: la tecnologia del calore per risparmiare

Impianti di riscaldamento - Scopri come funzionano le stufe a pellet Ariel Energia: a prezzi bassi e convenienti, regalano calore alla tua casa facendoti risparmiare in bolletta

IVA per stufe a pellet

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.

Tutte le informazioni sull'installazione di una stufa a pellet

Impianti di riscaldamento - Affidarsi con consapevolezza a un sevizio d'installazione stufa a pellet. Il modello in relazione alla potenza e all'ubicazione, posa in opera della canna fumaria

Termostufa a pellet o stufa a pellet qual è meglio?

Impianti di riscaldamento - Il sistema di riscaldamento a pellet sta diventando sempre più dfiffuso, cerchiamo di capire insieme le differenze tra stufa e termostufa a pellet.
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI