• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-08-10 14:04:38

Strati ultimi


Nicolatenente2
login
05 Agosto 2023 ore 17:59 1
Salve.
quali sono i materiali per fare ultimo strato di intonaco e pittura (o altra finitura) per interni per avere le migliori prestazioni di traspirazione e benessere ?
dispongo al massimo di 1--2 cm

ho prvato con calce grossa sotto e poi fine sopra ma, contrariamente a quanto atteso, non c'è benessere. Sensazione come di avere addosso un kway.

Prima di eseguire questo intervento con l'originale calce/gesso e una semplice tempera si stava meglio,

Magari c'è qualcosa che non capisco io, sembra che la calce abbia fatto peggio. sensazione di umido e aria pesante.

Altra variazione apportata : sovrapavimento in laminato, ma non credo che possa incidere nel benessere termico e igroscopico

grazie per l'attenzione
Modificato il 07 Agosto 2023 ore 00:41
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2023, alle ore 14:04
    Forse si deve capire anche i materiali di cui è sono relizzate le tramezzature o pareti perimetrali, per poi valutare quale sia il migliore intonaco da utilizzare e adatto alla traspirazione per ottenere all'interno ambienti più salubri.In quanto alla sovrapposizione di un pavimento in laminato credo che si ottenga sicuramente qualche beneficio, a patto che vi si inserisca tra sottofondo e pavimento un film per creare una barriera a vapore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img trinak
Salve, sono un "pivello" che ha deciso di ripitturare la camera da letto. 3 pareti su 4 sono andate lisce come l'olio, ma alla prima mano della quarta, sul finire, il rullo ha...
trinak 05 Febbraio 2025 ore 13:38 1
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 03 Febbraio 2025 ore 14:41 2
Img leonardobrgt
Buongiorno a tutti!sono disperato. Nel nuovo appartamento in cui sono appena entrato è stato dato del colore dicendomi dal locatore che in quel punto ( piccolo quadrato di...
leonardobrgt 21 Ottobre 2024 ore 16:27 4
Notizie che trattano Strati ultimi che potrebbero interessarti


Preparazione di un muro in cemento o mattoni

Facciate e pareti - Con l'arrivo della bella stagione sopraggiunge anche la voglia di dedicarsi a qualche lavoro manuale esterno: ecco qualche consiglio per sistemare un muro di cinta.

Rulli per pittura

Pittura e decorazioni - Tra le varie tecniche di pitturazione, quella che adopera il rullo è sicuramente tra le più facili e veloci, ecco qualche informazione per saperne di più.

Rivestimenti decorativi 3d

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere i rivestimenti tridimensionali ci permette di dare movimento allo spazio che viviamo e inoltre dona profondità all'ambiente anche se piccolo.

Tecniche di pitturazione, passi base e alcuni consigli

Fai da te - Basta davvero poco per far cambiare aspetto ad una stanza o ad un oggetto, un colore diverso o un diverso tipo di pittura, riescono a creare effetti particolari

Le fasi per stuccare e pitturare il cartongesso

Fai da te Muratura - Stuccatura e pitturazione delle lastre in cartongesso sono piuttosto semplici, basta prestare attenzione alle fasi di lavorazione indicate dagli esperti nel campo

Manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio: le nozioni fondamentali

Manutenzione condominiale - Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria in ambito condominiale: che cosa sono, come distinguerle e a chi spetta la decisione per questi interventi.

Come ripristinare i muretti del terrazzino

Restauro edile - Ripristinare i muretti del terrazzino è un'operazione molto semplice, basta un po' di buona volontà e tanta attenzione, ecco alcuni consigli in merito.

Quanto costa imbiancare una casa di 100 metri quadri?

Facciate e pareti - Rinfrescare le pareti di casa con un'imbiancatura è un'intervento che richiede di valutare diversi aspetti oltre al tipo di pittura e ai vari costi dell'operazione

Difetti delle opere di tinteggiatura

Pittura e decorazioni - Come evitare i difetti più comuni impiegando le pitture confezionate.
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI