menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2018-01-17 16:28:43

Stima costi nuovo appartamento sottotetto


Luke12
login
15 Gennaio 2018 ore 16:05 2
Buongiorno a tutti,
Stiamo lavorando con l'architetto alla definizione di un progetto per recuperare il sottotetto di una casa indipendente di due piani, piano rialzato + primo piano, di mia proprietà e ricavarne un alloggio di circa 70mq abitabili (quadrilocale), zona poco fuori Torino.
La superficie totale del sottotetto, compresi i locali di servizio con altezza inferiore a 160cm, è di circa 110mq superficie pari all'alloggio sottostante.
Sarà necessario demolire ed innalzare il tetto di circa 1 metro.
Al momento gli impianti di acqua, gas, elettrico e fognario arrivano nel sottotetto, dovremmo solo dividere gli impianti ed installare due caldaie a condensazione, divisione tra sottotetto ed alloggio sottostante.
L'accesso sarà esterno, dovremmo quindi "prolungare" le scale esterne in muratura di due rampe.
Secondo voi quanto dovrei mettere a budget di costo per sola impresa edile: opere murarie, impianti, rifiniture e tinteggiatura superfici, etc..?
Qualcuno di voi ha già affrontato lavori simili?
PS: La struttura del tetto è in legno e le tegole sono nuove e recuperabili, installate circa 8 anni fa.
Grazie in anticipo
Luke
Modificato il 15 Gennaio 2018 ore 16:05
  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2018, alle ore 21:09
    Caro Luke, dalla vostra descrizione risulta un po difficile quantificare dei costi, sarebbe opportuno poter visionare un computo o eseguire un soprlaluogo all'immobile e capire megio quali siano le vostre esigneze.

    Distinti saluti
    Daniele



  • luke12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2018, alle ore 16:28
    Grazie per la risposta Daniele. Purtroppo so che senza un quadro più preciso diventa difficile fare una stima ma vorrei solo capire se devo mettere a budget una cifra che va oltre i 100.000 euro oppure per questi lavori si riesce a stare sotto il tetto dei 100.000-110.000 euro.
    Grazie
    Saluti
    Luca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img frassieros
CiaoVilletta singola dei primi anni 70 su due piani fuori terra, in lombardia. Vorrei recuperare il sottotetto, per creare una nuova unità abitativa. Sul lotto insistono i...
frassieros 22 Aprile 2024 ore 13:53 2
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img edal
Buongiorno a tutti,avrei bisogno su un consiglio per la disposizione delle camere da letto in occasione di lavori di recupero del sottotetto.Siamo una coppia e attualmente viviamo...
edal 17 Ottobre 2023 ore 15:23 6
Notizie che trattano Stima costi nuovo appartamento sottotetto che potrebbero interessarti


È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Come si calcola il valore commerciale di un immobile

Comprare casa - Per calcolare il valore commerciale di un immobile bisogna utilizzare le metodologie di calcolo fornite dall'estimo, da scegliere in base allo scopo della stima.

Approfondimento detrazioni sottotetto

Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Come può essere utilizzato il sottotetto?

Parti comuni - Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini.

Isolare un sottotetto non abitabile

Isolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.

Abbaini in condominio

Assemblea di condominio - L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.

Sottotetto in condominio, come capire di chi è?

Parti comuni - Come valutare a chi appartiene il sottotetto in un edificio in condominio se gli atti di acquisto o il regolamento contrattuale non specificano nulla in merito?

Quale scala realizzare in un sottotetto non abitabile secondo la normativa europea

Sottotetto - Il Testo Unico dell'Edilizia e relativo aggiornamento con la normativa UE sono le linee guida per l'installazione della scala interna di accesso al sottotetto.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI