• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-08 07:01:52

Stagionatura massetto


Serravallina
login
07 Settembre 2006 ore 08:17 2
Vi do' questa informazione molto utile (a me è stata data ieri sera, a un mese dal giorno fissato per entrare in casa...non vi dico come mi fumavano...non ce la facciamo con i tempi ): quando fate l'impianto di riscaldamento a pavimento e montate il parquet, ricordatevi che c'è una particolare procedura (stagionatura del massetto, appunto) che è studiata per eliminare il più possibile l'umidità di modo ché il parquet non si rimuova dopo la sua installazione!

Secondo questa procedura deve essere acceso l'impianto di riscaldamento in modo da fargli raggiungre la massima temperatura in modo graduale e, sempre in modo graduale seguendo una sequenza ben precisa, dove ridiminuire la temperatura.

Prima di tutto questo ci vuole l'imbiancatura perché anche questa porta umidità!

Insomma, se qualcheduno me lo avesse detto prima sarei stata molto più felice...

Serravallina
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 23:35
    Mai sentita una cosa simile !

    Dopo 30 giorni con un massetto sia tradizionale che additivato, eseguita una prova di controllo dell'umidità residua, nulla osta alla posa!

    Io mi farei dare dettagli/chiarimenti tecnici scritti nero su bianco per poterli comparare con specialisti del settore.......

    ma poi vorrei capire... in ogni caso chi vi impedisce di accendere adesso il riscaldamento per "stagionare" il massetto ?

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 07:01
    Questa procedura di accensione è standard e serve per far effettuare le dilatazioni dovute al massetto non include nessuna funzione per quanto riguarda l'umidità residua.....

    Ti dico anche che in genere tanti installatori la ignorano....quindi dovresti esserne contenta, visto che và tutto a tuo vantaggio.....

    SALUTI

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI