• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-01 14:05:44

Spostamento scarichi - 4408


Anonymous
login
09 Gennaio 2006 ore 12:15 12
Devo ristrutturare casa.
Nel progetto preliminare che stiamo studiando è previsto lo spostamento di un bagno e della cucina.
Rifaremo anche il pavimento.
I locali sono molto alti.

La colonna scarichi è unica e casa mia si trova al primo piano.

Il nuovo bagno si troverebbe a circa 4,5 metri dalla colonna la cucina a circa 7,5.

Qual'è indicativamente la pendenza minima degli scarichi del bagno e della cucina?

Grazie in anticipo.

Sep.

P.S. non riesco a inserire le note in CADCASA : "errore nel caricamento note" -- Java Applet Window
Ho installato Java 2 platform versione 1.5.0 (utlima disponibile)
  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 12:21
    Nell'ipotesi di scarichi rettilinei:
    5% per le "acque scure"
    1% per le "acque chiare"

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 12:37
    Spacca i pavimenti controlla lo spessore che hai a disposizione dal pavimenti finito al solaio,calcola una pendenza di 1mm al mt lineare di tubazione max 2mm il 5% è troppo l'acqua va troppo veloce lasciando in dietro quello che deve trasportare se non passi che la tubazione viene fuori dal pavimento puoi mettere delle pompe ma diventa tutto piu complicato ,di norma si usa tubo da 110mm esterno per le colonne di scarico ma puoi mettere anche un 90mm ricorda che la curva wc ti porta via 13 cm circa in altezza .fai i conti bene
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 13:22
    Grazie,
    Radiante intendi 1-2 cm ( e non mm) al mt lineare!

    Il Wc prima era quasi attaccato alla colonna scarichi e quindi se gli scarichi del Wc sono a 4,5 mt dovrei calcolare circa 9-10 cm in più.

    Siccome devo rifare i pavimenti e li incollerò sopra quelli esistenti, ci vorrà al più un gradino di qualche cm.

    Per la cucina, se considero 1 cm al mt lineare mi servono 7 - 8 cm ma forse me la cavo anche qui con ilnuovo pavimento.

    E' corretto?

    Grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 19:33
    No no intendo propio millimetri devi fare un lavoretto da certosino massima precisione altrimenti sei fuori quota ,altra soluzione fai il bagno con pavimento rialzato per la zona wc bidet con un scalino a 18 cm magari fatto in marmo che stacchi bene dal colore del pavimento se abbini le cose ammodino viene un lavoretto niente male

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 08:45
    Grazie Radiante,
    scusa se insisto, ma se fosse veramente 1-2 mm al metro lineare ed io porto il Wc a 4,5 mt, avrei 9 mm di maggior altezza necesaria (< 1cm).

    Considerando che lo spessore del pavimento che poserò sopra quello attuale è di qualche cm,dovrebbe bastarmi .

    Sbaglio qualcosa?

    Grazie.

    Sep

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 11:00
    Tutto esatto

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 17:31
    Per assurdo un tubo di scarico senza alcuna pendenza è già in grado di scaricare; il discorso è che
    1. siamo proprio sicuri che quando viene messo giù non capita un sassolino sotto un tratto o una piccola disattenzione per cui il tubo sarebbe poi in contropendenza?

    2. negli scarichi di acque nere viaggia nel tubo materiale diverso e soprattutto la carta può creareostruzioni ecc.

    per cui alla luce di questo credo che 1-2 mm siano insufficienti mentre l'1-2% sia una giusta pendenza.
    saluti giancarlo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 17:46
    Giancuratolo ciao ,dunque se dai troppa pendenza alla tubazione succede che l'aqua accelleri piu della carta lasciandola nel tubo,l'installazione non permette errori o trascuratezze tutto deve essere eseguito con la massima cura ,senza lasciare nulla al caso.
    Le fognature nere normalmente gli danno 1mm al metro che su una strada di tre km scende tre metri.
    Un impianto fatto male sara rumoroso dara cativi odori in casa e si intaserà piu facilmente
    Un buon installatore a cura della propia realizzazione,di solito pulisce il solaio e fa murare tutto per non muoverlo e proteggerlo.Apparte tutti questi discorsi teorici se gli dai un po di pendenza in piu su 4,5 metri puoi dargli anche 4 cm come dice Giancuratolo che funziona benissimo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 08:19
    Anch'io sto cercando di creare un secondo bagno.
    Il tubo di scarico (acque nere) che si butta nella colonna principale deve per forza essere dritto come un fuso o sono ammesse anche curve? (a me servirebbe una curvettina tipo di 20 gradi).
    Scusate la domanda sciocca, ma si sente di tutto.
    Grazie per la risposta...
    Stefano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 11:21
    Qualche cuva è consentita ,per una curva a 20° circa non ci sono controindicazioni particolari.

  • rosuper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 16:34
    Ciao, mi aggancio a questo vecchio post.
    Ma se in un appartamento volessi fare 5 bagni nuovi (compreso wc), il più lontano dei quali dista 10m dalla colonna di scarico , qual'è la soluzione migliore?


    ps
    il tetto è alto 3,60m è possibile(conviene anche economicamente) sollevare tutto il pavimento

    grazie
    Rosuper

  • rosuper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 14:05
    Mi servirebbe servirebbe una nuova colonna di aereazione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI