• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-08-06 22:21:49

Spostamento cucina e pendenza scarico


Fabios1989
login
05 Agosto 2019 ore 17:25 3
Salve a tutti,
devo ristrutturare casa e mi sto scontrando con un problema inerente lo scarico della cucina.
Rispetto all'attuale ubicazione, dovrei spostarla di poco più di 8 metri (quindi da quel che ho letto avrei bisogno di circa 8 cm di pendenza), solo che non ho idea di quanta pendenza dovrei avere .
Visto che vorrei evitare di usare pompe artificiali, come posso essere sicuro nel progettare la cucina senza andare a rompere il pavimento?
Lo stabile è stato costruito negli anni 60/70 circa.
Nell'eventualità fosse utile potrei rimanere anche l'attuale pavimentazione e mettere la nuova sopra se potesse essere utile a creare la pendenza desiderata.

Grazie.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Agosto 2019, alle ore 08:19 - ultima modifica: Martedì 6 Agosto 2019, all or 08:28
    Da quanto ci descrive Signor Fabio,

    ipotizzando le pavimentazioni messe in opera in quel periodo, dovrebbero essere composte da circa 3/5. cm di massetto più 3-4 cm di piastrella di graniglia, marmo, marmittoni dello spessore variabile di circa 3/4 cm.

    Facendo un rapido calcolo se la pavimentazione non da segni di vuoti sottostanti, si potrebbe pensare di mettere in opera una nuova pavimentazione sovrapposta, in gres ceramico dello spessore medio di 1,2 cm circa.

    Quindi con i dovuti accorgimenti e tagliando la vecchia pavimentazione per inserirvi i nuovi impianti attentamente canalizzati, si potrà risolvere la nuova impiantistica mantenendo la costante di 1 cm di pendenza per ogni metro.

    Sarà necessario revisionare l'altezza degli infissi interni porte, i balconi, eventuale sostituzione dellle soglie inclusa quella dell'ingresso.

    Saluti

  • fabios1989
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Martedì 6 Agosto 2019, alle ore 18:06 - ultima modifica: Martedì 6 Agosto 2019, all or 18:08
    Da quanto ci descrive Signor Fabio,

    ipotizzando le pavimentazioni messe in opera in quel periodo, dovrebbero essere composte da circa 3/5. cm di massetto più 3-4 cm di piastrella di graniglia, marmo, marmittoni dello spessore variabile di circa 3/4 cm.

    Facendo un rapido calcolo se la pavimentazione non da segni di vuoti sottostanti, si potrebbe pensare di mettere in opera una nuova pavimentazione sovrapposta, in gres ceramico dello spessore medio di 1,2 cm circa.

    Quindi con i dovuti accorgimenti e tagliando la vecchia pavimentazione per inserirvi i nuovi impianti attentamente canalizzati, si potrà risolvere la nuova impiantistica mantenendo la costante di 1 cm di pendenza per ogni metro.

    Sarà necessario revisionare l'altezza degli infissi interni porte, i balconi, eventuale sostituzione dellle soglie inclusa quella dell'ingresso.

    Saluti
    Buonasera Antonio,
    grazie mille per la risposta.
    Ho fatto ulteriori verifiche e sembrerebbe che l'appartamento fosse precedente agli anni 60, non so se questo può essere importante (se necessario posso fornire anche una foto della pavimentazione).
    Quello che volevo capire è se c'è un modo di poter sapere quanta pendenza c'è se non andando fisicamente a rompere le mattonelle visto che comunque siamo ancora in una fase di progettazione della casa e la posizione della cucina influirà chiaramente sul resto della disposizione (essendo un ambiente unico col salotto) e se fosse comunque "obbligatorio" non rimuovere l'attuale pavimento sfruttandolo al fine di creare una pendenza superiore a quella che si sarebbe avuta rimuovendo il vecchio pavimento.

    Grazie mille

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Fabios1989
    Martedì 6 Agosto 2019, alle ore 22:21
    Buonasera Antonio,
    grazie mille per la risposta.
    Ho fatto ulteriori verifiche e sembrerebbe che l'appartamento fosse precedente agli anni 60, non so se questo può essere importante (se necessario posso fornire anche una foto della pavimentazione).
    Quello che volevo capire è se c'è un modo di poter sapere quanta pendenza c'è se non andando fisicamente a rompere le mattonelle visto che comunque siamo ancora in una fase di progettazione della casa e la posizione della cucina influirà chiaramente sul resto della disposizione (essendo un ambiente unico col salotto) e se fosse comunque "obbligatorio" non rimuovere l'attuale pavimento sfruttandolo al fine di creare una pendenza superiore a quella che si sarebbe avuta rimuovendo il vecchio pavimento.

    Grazie mille
    Buonasera Sig Fabio,

    se posterà una foto sarà molto gradita x una migliore valutazione della sua richiesta sopratutto anche da altri lettori con problematiche o dubbi come il suo.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI