Buonasera Antonio,“Da quanto ci descrive Signor Fabio,
ipotizzando le pavimentazioni messe in opera in quel periodo, dovrebbero essere composte da circa 3/5. cm di massetto più 3-4 cm di piastrella di graniglia, marmo, marmittoni dello spessore variabile di circa 3/4 cm.
Facendo un rapido calcolo se la pavimentazione non da segni di vuoti sottostanti, si potrebbe pensare di mettere in opera una nuova pavimentazione sovrapposta, in gres ceramico dello spessore medio di 1,2 cm circa.
Quindi con i dovuti accorgimenti e tagliando la vecchia pavimentazione per inserirvi i nuovi impianti attentamente canalizzati, si potrà risolvere la nuova impiantistica mantenendo la costante di 1 cm di pendenza per ogni metro.
Sarà necessario revisionare l'altezza degli infissi interni porte, i balconi, eventuale sostituzione dellle soglie inclusa quella dell'ingresso.
Saluti”
Buonasera Sig Fabio,“Buonasera Antonio,
grazie mille per la risposta.
Ho fatto ulteriori verifiche e sembrerebbe che l'appartamento fosse precedente agli anni 60, non so se questo può essere importante (se necessario posso fornire anche una foto della pavimentazione).
Quello che volevo capire è se c'è un modo di poter sapere quanta pendenza c'è se non andando fisicamente a rompere le mattonelle visto che comunque siamo ancora in una fase di progettazione della casa e la posizione della cucina influirà chiaramente sul resto della disposizione (essendo un ambiente unico col salotto) e se fosse comunque "obbligatorio" non rimuovere l'attuale pavimento sfruttandolo al fine di creare una pendenza superiore a quella che si sarebbe avuta rimuovendo il vecchio pavimento.
Grazie mille”
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-... |
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione... |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i... |
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi... |
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi... |