• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-12 18:00:01

Spostamento cavo telecom


Skythear
login
11 Gennaio 2007 ore 16:42 6
Buonasera a tutti!

Sono nuovo...

Avrei bisogno di un aiutino, se qualcuno ha qualche info in merito.

Ho acquistato una cascina da ristrutturare e dovendo rifare ed alzare il tetto, mi sono accorto che c?è un cavo telefonico che lo attraversa per l?intera lunghezza (circa 35mt) a circa 50 cm al di sopra. Ovviamente è un intralcio e devo farlo spostare. Mi hanno dato gli estremi per fare richiesta a Telecom, ma immagino le tempistiche e, soprattutto, i costi. Mi è stato detto che esiste una normativa per la quale i cavi telefonici possono solo attraversare il tetto dell?abitazione per 1/3 della sua lunghezza.
E? vero? Qualcuno ha qualche notizia in merito? Almeno per tentare di far spostare il cavo a spese Telecom?.

Grazie

Stefano
  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 17:42
    Ciao,

    anche a me è successo questo, ed è stata una delle peggiori avventure della mia vita.
    Ti racconto veloce veloce.
    Un filo passava, e passa tuttora nella, mia abitazione
    Ho ottenuto il rialscio di una conscessione (per costruire una prima casa) nel giugno del 2005, il solito mese ho contattato telecom per lo spostamento, mi viene detto di fare richiesta con una serie di dati e copia della concessione all'ufficio Focal Point Spostamenti di telecom.
    3 mesi di assoluto silenzio, poi stufo vado personalmente alla direzione generale di Firenze (io abito in toscana) dove mi viene detto che devo parlare con l'ufficio relazioni con il pubblico; peccato che l'ufficio relazioni con il pubblico non abbia un numero di telefono , ma solo un fax
    aspetto altro tempo (nel mentre la casa si alza) e stufo ritorno da telecom dove un impiegato mi dice che sono indietro con questi lavori di 20 mesi.
    faccio scrivere da un'avvocato, ma (sempre il solito dipendente che mi sono fatto amico) dice che sono 18 mesi indietro a leggere la posta.
    Scrivo a SOS gabibbo e al garante delle telecomunicazioni e "stranamente" nell'arco di una settimana vengono a fare il sopralluogo(era agosto 2006). A questo punto chiedono il permesso al comune di interrare i cavi(i cavi attraversano una stradina comunale), permesso che ad oggi non è ancora stato rilasciato.

    PURTROPPO QUESTA E' L'ITALIA !!!!
    QUINDI....IN BOCCA AL LUPO.

    Io nel frattempo, su consiglio informale di un tecnico telecom, ho murato i cavi nel solaio (tanto mi ha detto che i cavi che vengono sostituiti vengono buttati)

    Ciao

    ritiro di una concessione nell

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 18:00
    Io invece ti raconto la mia di esperienza telecom anche se un pò diversa....
    Dovevo ristrutturare casa che aveva il cavo di telecom aereo da un palo vicino che entrava in casa a cica 3-4 metri di altezza che però serviva solo la mia casa.
    Quindi ho fatto richiesta per toglierlo e dopo svariati giorni mi rispondono che per levarlo ci voleva circa 300 euro !!!!!!!!!!!!!!
    In raccomandata gli scrivo che eventualmente i soldi li avrei pagati quando un giorno avrei richiesto l'allacciamento e che ora non sborsavo una lira, anzi se non venivano a togliere il cavo entro breve avrei provveduto personalmente.
    Dopo 10 gioni munito di tronchese ho provveduto, ancora e li tagliato appeso al palo della telecom !!!!

  • skythear
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 21:09
    Wow....
    Devo dunque dedurre che mi attendono un bel pò di arrabbiature e perdite di tempo varie. Ho idea che finirò col tagliare "per sbaglio" il cavo durante i lavori di ristrutturazione e allorchè qualcuno si degnerà di venire a riallacciare la linea. A quel punto tenterò di fargli deviare il tragitto del cavo. Ma forse sono solo sogni!!!!
    Grazie per il vostro interessamento, se ci fosse qualcun altro con altre esperienze fatemi sapere e io vi terrò aggiornati, a costo di chiamare il Gabibbo!

    Stefano

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 08:23
    Esperienza diretta....senza perder tanto tempo..e incazzature....
    oooopppsssss al muratore è scappata la cazzuola e si è tagliato il cavo...ooohhhppssss.....
    quando ne avranno voglia se lo rivengono a sistemare. se è fissato nella casa di tua proprietà ( dove nessuno senza tua autorizzazione ci può posare uno spillo) dovrebbero come prima cosa per poterlo fare avere tua delega firmata per la posa...ma siccome non hanno una bella mazza ...
    allora scivola la cazzuola

  • skythear
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 10:48
    Perfetto!!
    Vedo che fortunatamente qualcuno la pensa come me. Il problema è che a voler fare le cose in regola, nessuno ti considera. Tanto vale fare aggiustarsi!!!

    Grazie ancora

    Stefano

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 18:00
    A me la telecom per portarmi la linea a casa mi ha fatto penare.....
    per fortuna non abitavo ancora nella casa in questione....


    domanda di allaccio: settembre 2004
    posa effettiva della linea novembre 2005
    possibilità di effettuare la e prima telefonata fine novembre 2005

    tutto ottenuto con solo tre e sottolineo tre richieste (siccome non trovavano l'indirizzo annullavano la mia domanda... SIMPTATICI VERO?) ed infine LETTERA dell'avvocato.

    senti...

    METTICI UNA B O M B A sul filo così si svegliano quella banda di incapaci addormentati nel carrozzone dorato.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI