• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-09-03 18:18:57

Sostituzione portone antico in legno


Carecaiii
login
02 Settembre 2014 ore 10:34 3
Salve,
sto ristrutturando una vecchia casa del '700.
Il portone d'ingresso in legno a 2 ante e misura 1400x3000 mm. 15 cm di spessore, non chiude bene:
da direttamente sulla strada e fa entrare freddo, rumori, vari animaletti (ragni, lucertole, etc.).
Mi hanno proposto 2 soluzioni: conservare il portone ed aggiungere una controporta in alluminio, ma non c'è molto spazio per farlo, oppure sostituire il portone con uno in alluminio a taglio termico con vetri stratificati.
Sotto il profilo della sicurezza, dell'isolamento acustico e termico, quale soluzione sarebbe preferibile?
Grazie
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2014, alle ore 23:51 - ultima modifica: Martedì 2 Settembre 2014, all or 23:54
    Buonasera,
    certo che ai soli fini di sicurezza ed isolamento termoacustico, varrebbe la pena di sostituire il vecchio portone con uno nuovo in alluminio a TT e con vetri stratificati.

    Ma considerando il decoro architettonico dell'edificio in cui è inserito, si potrebbe anche valutare l'ipotesi di un restauro a regola d'arte, dell'antico portone, magari progettando uno scatolato armato in acciaio, nel quale inserire il vecchio portale; ovviamente sostituendo le vecchie cerniere, e relativa ferramenta.
    In tal modo si rispetterebbe l'estetica, anche se a discapito di una maggiore luminosità che si avrebbe attraverso i vetri, nonché il maggior isolamento di un infisso totalmente ex novo.
    Saluti

  • carecaiii
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Settembre 2014, alle ore 10:30 - ultima modifica: Mercoledì 3 Settembre 2014, all or 10:30
    Putroppo ho un budget limitato ed un restauro penso mi costerebbe un botto...

  • fabio_milano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Settembre 2014, alle ore 18:18
    Buonasera, se ha un budget limitato ed è disponibile anche a sostituire il portone, perché non pensa seriamente al portone in alluminio con il taglio termico?
    Io mi sono rivolto ad un portale per farmi fare molti preventivi quando ho sostituito tutti i serramenti e ho contenuto molto la spesa.
    Le lascio il link:
    http://www.vendita-infissi.it

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img mariocic
Buongiorno, ho un problema di isolamento acustico nella mia abitazione in quanto confinante con il laboratorio di un panificio, che lavora anche in orario notturno.Il titolare del...
mariocic 24 Ottobre 2024 ore 13:36 1
Img trasz
Buon pomeriggio a tutti.In allegato una picolla pianta della situazione che vorrei il vostro aiuto per esaminare.Il cerchio verde è una cantinetta vino, sostanzialemnte un...
trasz 20 Luglio 2024 ore 15:28 3
Notizie che trattano Sostituzione portone antico in legno che potrebbero interessarti


Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Porte d'ingresso e porte per garage

Portoni e portoncini - I portoni d'ingresso e i portoni box auto, oltre all'estetica, conta la tenuta termica e acustica e, soprattutto, la cosiddetta caratteristica antieffrazione.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Caratteristiche delle porte da garage sezionali e basculanti

Portoni e portoncini - Le differenze tra portoni da garage sezionali e basculanti sono molte ma dire quale delle due è migliore dipende molto dalle esigenze personali ed architettoniche

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall’alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Guida alla scelta dei portoni sezionali residenziali

Portoni e portoncini - I portoni sezionali sono una soluzione molto comoda che e si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di garage, con possibilità di integrate tecnologie moderne.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI