• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-20 12:21:52

Sostituzione piastrella rotta


Giovannibo
login
19 Giugno 2012 ore 18:09 2
Ho letto la scheda del sito sul tema in oggetto, ma essendo un neofita mi occorrono maggiori informazioni. In particolare vorrei sapere il trucco per non rompere anche le piastrelle accanto; so che è determinante allo scopo, togliere tutto il fugante intorno alla piastrella ma non so come poter operare nella pratica....e soprattutto vorrei evitare l'uso del flessibile, per non dovermi ritrovare a dover ripulire la casa dalla polvere.
Se, poi, ci fosse un video dove seguire dal vivo le operazioni, sarebbe davvero il massimo.

Grazie
Giovanni
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2012, alle ore 08:51
    Vi sono diversi articoli sul portale che trattano questo argomento:
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/fai-da-te/sostituire-una-piastrella-rotta/
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/ristrutturazione/piastrella-da-sostituire/
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/fai-da-te/sostituzione-piastrella/

    Dal canto mio opterei per affidare il lavoro a un bravo piastrellista, saprà sicuramente come procedere senza arrecare ulteriore danno, o in alternativa come ho visto fare da un murature, fare dei fori con un trapano (non a percussione) e con punta di piccolo diametro sulla piastrella, in diversi punti per creare delle rotture parziali e intervenire successivamente con scalpelli piccoli per eliminare il resto, agendo con molto manualità e tempo.

    E' evidente tuttavia che questo procedimento l'ho visto fare da una persona esperta ma da nessuno che non è del mestiere o che non ha dimestichezza (manuale) in questo ambito.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2012, alle ore 12:21
    Ciao

    se non vuoi usare il flessibile usa la tecnica del trapano
    fai dei fori meglio tanti e con una punta non piccola poi con una mazzetta o martello dai qualche colpo al centro e con uno scalpello cerca di sollevare parti della piastrella partendo dal centro. Se hai uno scalpello di quelli larghi piatti è ideale per tirarla su senza fare fatica
    ricordati che poi devi togliere la colla rimasta attaccata al sottofondo altrimenti la nuova piastrella rimarrà più alta.
    Non è un lavoro difficile ma ci vuole pazienza se ti fai prendere dalla fretta è un attimo spaccarne altre
    ciao buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI