• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-06-03 20:45:52

Sostituzione infissi: quali scegliere?


Salve a tutti,
vivo in zona Sassari (Sardegna nord), in inverno le temperature non scendono mai sotto lo 0 e la casa risulta non troppo esposta al sole.
Dovrei cambiare 4 finestre che attualmente sono in legno ma molto vecchie e trattate male (ci sono letteralmente fessure da 2 cm tra l'anta e la cornice in alto).
Misurano 233 x 133 cm e sono ad inglesina.
Ho letto un po' di commenti in giro e mi pare che ormai sia PVC, sia alluminio sia legno possano andare bene se di buona qualità.
Vorrei chiedervi quale mi consigliate se le priorità sono:
- insonorizzazione vivendo in centro storico;
- buona tenuta (le temperature non sono estreme quindi immagino non ci voglia chissà che);
- design (mi piacerebbero classiche (sempre ad inglesina anche sovrapposta su un vetro unico), amo il legno e non il classico pvc squadrato e ingombrante).
Grazie
  • taita87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Maggio 2020, alle ore 21:01
    Up

  • taita87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2020, alle ore 21:48
    Up

  • taita87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Giugno 2020, alle ore 20:54
    Up

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 18:14
    Buongiorno Taita, non sono un tecnico, ma un legale esperto di edilizia, quindi mi limito a qualche suggerimento di metodo per il quesito, pur interessante. A parte l'età e/o usura degli infissi attuali, l'obiettivo è quello di un miglior isolamento, d'una resa estetica più apprezzabile o, in generale, dei bonus fiscali in essere?

  • taita87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 18:20
    La resa estetica degli attuali non è male (legno laccato bianco), diciamo che mi dispiacerebbe solo sostituirle con il classico PVC da poco costo squadrato e grosso..
    quello che vorrei ottenere è isolamento, acustico soprattutto e termico in seconda istanza...
    Per le detrazioni, non so se posso arrivarci in quanto il mio stipendio (borsa di studio in realtà) è attualmente esente irpef

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 20:09
    Più che le detrazioni, pertanto, sarebbe interessante la cessione del credito, fatto salvo il lavoro (posa in opera) a regola d'arte.

  • taita87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 20:45
    In cosa consiste? Sono assolutamente ignorante in materia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Img alby yuk
Buongiorno a tutti, volevo sostituire gli infissi della casa con la detrazione del 50%.Le domande sono: posso effettuare i lavori in proprio e scricare solo il costo...
alby yuk 24 Novembre 2023 ore 08:49 2
Img jortua
SalveVorrei far restaurare e riverniciare alcuni serramenti del mio appartamento (porta finestra e una finestra).Mi hanno detto che per il lavoro occorre una settimana circa,...
jortua 09 Agosto 2023 ore 18:03 5
Notizie che trattano Sostituzione infissi: quali scegliere? che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Materiali per infissi

Infissi - La scelta dei materiali per gli infissi in nuove costruzioni o in sostituzione di infissi esistenti è fondamentale per la valutazione energetica degli edifici.
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI