• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-13 21:33:46

Sostituzione caldaia esistente con ???


Phanther68
login
13 Settembre 2007 ore 14:09 2
Dovrei sostituire la esistente caldaia con una più performante e che consumi meno, e avevo pensato ad una di quelle a condensazione con la quale avrei potuto chiedere il rimborso del 55% per il fattore risparmio energetico. Poi un mio collega mi ha detto che forse non era la soluzione ideale, in quanto il mio impianto è tradizionale costituito da radiatori in alluminio e che le caldaie a condensazione danno il massimo del risparmio e del rendimento con il riscaldamento a pavimento. E' vero? Dovrei quindi optare per una caldaia tradizionale ma tecnologicamente più evoluta della mia attuale?
  • phanther68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 19:11
    Non c'è proprio nessuno che può aiutarmi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 21:33
    Tecnicamente il tuo amico ha ragione,pero possiamo cercare di sfruttarla il piu possibile aumentato le dimensioni dei radiatori e abbassando la temperatura di lavoro esempio se adesso lavori a 60° aumentando i radiatori possiamo arrivare anche a 40° a questa temperatura la condensazione da gia buoni risultati,a mio avviso eviterei la condensazione in quanto è piu delicata piu manutenzione si incrosta velocemente ,opterei per una basso nox con modulazione di fiamma aumentando sempre i radiatori,abbina la centralina climatica con sonda esterna e avrai una temperatura scorrevole,l'impianto consumera solo lo stretto necessario per mantenerti la temperatura impostata,non scordarti che il rispamio c'è se la caldaia è spenta,il che vuol dire casa bene isolata altrimenti è quasi tutto inutile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI