• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-27 17:14:09

Sostituzione caldaia e canna fumaria


Pb1
login
18 Novembre 2010 ore 13:58 5
Salve a tutti, questo è il mio primo post e spero di avere scelto la sezione giusta.

Il mio problema è questo:
a casa della mia cara zia novantenne che vive con la badante, si è reso necessario sostituire la caldaia a terra del riscaldamento. Il preventivo della ditta che si occupa della cosa prevedeva la sostituzione della caldaia con una Riello Domus 31 premix, i lavori di installazione, oltre ad una fantomatica voce "N.1 raccordo canna fumaria scarico fumi da rintubare" per un totale di circa euro 4500 + iva.
Premetto che la vecchia caldaia scaricava in una canna fumaria che era murata nelle scale condominiali e raggiungeva il tetto dopo aver attraversato 4 piani per un totale di circa 16 metri.
Ho dato l'ok al preventivo dopo che mi era stato assicurato che la nuova caldaia sarebbe stata rintubata e dopo averlo specificato nell'accettazione del preventivo.
Per motivi di lavoro non ho potuto seguire l'installazione, fatto sta che ieri sono andato a controllare ed ho trovato la sorpresa: invece di intubare come previsto, il tubo di scarico è stato semplicemente abboccato ad una finestra del locale caldaia, sono state rimosse alcune stecche di una persiana per far posto al "tappo" dello scarico e arrivederci e grazie.
Le mie domande sono queste:
visto che non si tratta di una cosiddetta mera sostituzione, ma che l'impianto è stato sostanzialmente variato, è regolare un intervento del genere?
Siamo "a norma"?
Possono i condomini avere qualcosa da eccepire?
E' congruo il costo dell'operazione, visto che il lavoro di intubaggio è stato omesso?
Può essere pericoloso?
Quale certificazione chiedere all'installatore?

Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.

Paolo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 15:36
    è il Forum giusto- sbaglio o il quesito è connesso a quello inserito nella sezione legislativa?

  • pb1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 15:38
    Si si, diciamo che è una domanda ... accessoria.

    Paolo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 18:31
    La canna fumaria è condominiale o è di tua esclusiva?
    Nel caso sia condominiale non puoi mandarci uno scarico in pressione come ha la nuova caldaia,puoi collegarci solo una caldaia uguale alla vecchia,questo vale per tutti i condomini che sono collegati alla detta canna fumaria,se è di tua pertinenza va intubata con un tubo di diametro adeguato a far perdere pressione ai gas di scarico i quasli devono salire per convenzione,è vietato mettere tubazioni di scarico in pressione all'interno delle pareti ,una possibilita c'è ,va creato un cavedio va inserita una canna che abbia una ventilazione all'interno fa inserito il tubo da 80mm della caldaia ,tornando al primo punto di canna fumaria collettiva condominiale è molto pericoloso la tua caldaia che ha uno scarico forzato potrebbe scaricare in casa del tuo vicino,il condomino non gradisce un gran che,la ditta che ha eseguito il lavoro deve rilasciarti regolare certificazione se ha fatto qualcosa di sbagliato c'è anche la falsificazione di atto pubblico,la certificazione è atto pubblico,chiamali in fretta e esponi quanto sopra

  • pb1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 18:58
    Ok, grazie mille.
    La canna fumaria "dovrebbe" essere condominiale, anche perché trattandosi di uno stabile di inizio 900 dubito che anche in epoche successive abbiano fatto una canna fumaria per ognuno dei 10 appartamenti.

    Però, ti chiedo: il lavoro fatto dall'installatore, cioè fare uscire il tubo dalla finestra del locale caldaia, è regolare?
    Perché sarebbe l'uovo di colombo. Ma mi pare troppo semplice come soluzione.

    Grazie ancora.

  • pb1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 17:14
    Scusate, torno sull'argomento allegando uno scatto del tubo di scarico così come è stato posizionato.
    Può stare così, considerando anche che siamo in un condominio e che sopra ci sono altri 3 piani?

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI