• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 22:26:36

S.o.s. spostamento bagno


Marcovaldo
login
11 Ottobre 2005 ore 19:58 2
Avrei intenzione di acquistare un appartamento (ancora in fase di progettazione) ma vorrei poter spostare uno bagno.
Escludendo a priori soluzioni tipo sanitrit e simili, avrei intenzione di spostare uno dei 2 bagni ma lo scarico generale (braga) dista 3,5 metri e il tubo di raccordo dovrebbe attraversare sotto-traccia un corridoio.
Sulla fattibilità dell?operazione ho già avuto pareri discordanti (2 idraulici e 1 progettista che si sono espressi ognuno in maniera differente). I ?possibilisti? mi hanno proposto la soluzione del gradino e l?utilizzo di sanitari sospesi per avere la pendenza necessaria. A vostro parere quale fra le seguenti ipotesi è la più corretta?

a) Realizzare un gradino di almeno 20 cm, rialzando solo l?area del wc unitamente all?utilizzo di sanitari sospesi e, per l?attraversamento del corridoio, ?giocare di pendenza nel massetto? (sic.).

b) Realizzare un gradino di almeno 20 cm rialzando tutta la superficie del bagno e utilizzare sanitari sospesi.

c) Utilizzo del sanitrit lasciando inalterato il progetto originario.

Aggiungo altre 2 ipotesi personali, peraltro non ancora prospettate a idraulici e progettista:

d) Realizzazione di una nuova colonna di scarico a mio spese (l?appartamento è al secondo e ultimo piano di una palazzina quadrifamiliare).

e) Realizzazione di una fossa biologica autonoma nel giardinetto di proprietà, qualora optassi per l?appartamento a pianterreno.

Infine un ultimo quesito: l?impianto di riscaldamento a pavimento pregiudicherebbe il passaggio sotto-traccia del tubo di raccordo verso lo scarico generale?

Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 18:24
    A prescindere dalla scelta di cambio dell'appartamento del 2° piano per quello a piano terreno, l'ipotesi più saggia mi pare la tua della colonna di scarico a tue spese, sempre che non vi siano altri problemi di carattere condominiale quali servitù su spazi privati, ecc.

    Con qualche problemino, magari strutturale, ma a mio avviso non irrisolvibile, potrebbe forse sisolversi il problema all'interno dello spessore del solaio, però, non conoscendo la realtà dei luoghi, potrei sbagliarmi.

    Ciao.

    Gigi

  • marcovaldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 22:26
    Ciao Gigi,
    grazie mille per la sollecita risposta. Visto che di queste cose te ne intendi, vorrei approfittare ancora della tua cortesia (o di quella di altri utenti) con un paio di domande sul tema.
    L?ipotesi di realizzare una nuova colonna a mie spese, teoricamente, pare anche a me la più saggia. Tuttavia, nel locale in cui io vorrei creare il bagno, sul progetto vi sarebbe una piccola cameretta ? studio (circa 9 mq). L?inquilino al piano sottostante avrebbe facoltà di opporsi a questa mia eventuale scelta? Infatti la mia nuova colonna correrebbe nel muro di un suo locale adibito probabilmente alla camera di un eventuale figlio. Per simili questioni esiste una normativa? Rammento che l?abitazione è ancora da costruire, non hanno fatto neppure gli scavi. Inoltre da quel che so, per ora sono il primo e unico acquirente nella quadrifamiliare?gli altri 3 arriveranno.
    Ciao e grazie ancora.
    Marcovaldo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI