• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-11-11 14:41:31

Sos muffa sul cartongesso


Buonasera, ho bisogno di un suggerimento.
A causa di una prolungata copiosa infiltrazione d'acqua proveniente dal piano superiore, il controsoffitto in cartongesso della mia camera da letto ha cominciato a presentare in maniera diffusa, su tutta la superficie,macchie di muffa.
Premetto che le macchie seppure sempre presenti, ora sono attenuate in quanto ho provveduto ad arieggiare gli spazi per tutto il periodo estivo.
L'inquilino del piano sopra, riconosciuta la responsabilità del danno intende ripristinare lo stato dei luoghi.
Il suo tecnico, dopo aver constatato (battendo col manico della scopa) che il controsoffitto è tutto sommato in buono stato non presentando rigonfiamenti o marciume, ha proposto un trattamento antimuffa solo sul cartongesso, non ritenendo necessario andare ad agire anche nella zona del sotto cartongesso.Non m'intendo di edilizia ma vorrei capire se la sua proposta d'intervento è da ritenersi tecnicamente valida.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2023, alle ore 18:39 - ultima modifica: Martedì 7 Novembre 2023, all or 18:49
    Ciao! si in effetti si potrebbe trovare una soluzione eseguendo un trattamento antimuffa, so che la sola vernice  ha un prezzo che va da 10 euro/litro.

    Una lattina standard da 5 Lt può bastare a trattare circa 7 mq. Certo che un trattamento completo antimuffa pesa nel portafogli  dai 120 a 150 euro, in base ai mq che riesce a trattare, ma dato che paga l'inquilino del piano superiore potrebbe essere una soluzione, ma non credo risolutiva al 100%..
    Sinceramente io valuterei l'opzione di sostiture il cartongesso calcola una media di 30 euro mq + extra pittura o qualche imprevisto e trattando sempre con l'inquilino.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 11 Novembre 2023, alle ore 14:41
    Negativo ! il cartongesso che ha assorbito acqua va rimosso e ripristinato, e va ripristinato anche il rivestimento dietro ad esso. Ritengo la soluzione proposta una soluzione di comodo a vantaggio di ha causato il danno e tecnicamente non valida. Se c'è l'assicurazione deve essere rifatta la parte danneggiata. Si tuteli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Notizie che trattano Sos muffa sul cartongesso che potrebbero interessarti


Controsoffitti utili

Facciate e pareti - Realizzare controsoffitti utili e sicuri, impiegando materiali e profili adatti capaci di assicurare risultati validi esteticamente e valori di confort elevati.

Gravi danni causati dalle infiltrazioni d'acqua

Restauro edile - Le infiltrazioni d'acqua sono un grave problema per il nostro immobile, ancor di più se vanno a intaccare le parti strutturali di un edificio. Ecco un esempio.

Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagno

Restauro edile - Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo

Risanamento umidità - Come sigillare efficacemente dalle infiltrazioni di acqua le strutture in calcestruzzo con le resine espandenti.

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI