• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 11:43:48

S.o.s acustica


Gorinomax
login
11 Ottobre 2009 ore 20:51 4
Buonasera!Volevo sottoporvi il mio problema: Abito in un'appartamento al secondo piano di una palazzina di nuovissima concezione e che quindi deve rispettare le ultime normative inerenti all'acustica.Proprio in questo campo sorge il mio problema, infatti percepisco in modo assai noioso ogni rumore proveniente dal piano sottostante comprese voci, strascico di sedie, musica e tutto quello che si possa immaginare. Partendo dal fatto che effettivamente il tappetino acustico è stato montato sotto il massetto non è che per caso i fastidiosi rumori provengono dalla muratura a cassetta realizzata lungo il perimetro dell'appartamento? oppure può essere colpa dei ponti acustici dei pilastri in calcestruzzo? come posso risolvere il problema? Grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 14:57
    Ciao, premesso che io parto da un approccio diverso, ma, quello che mi chiedo, è perché mai non ti rivolgi a chi ti ha venduto l'immobile? anche l'isolamento acustico, come quello termico, ricade sotto la garanzia decennale di cui all'art. 1669 c.c.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 10:17
    A proposito, ne abbiamo già parlato in questo Forum, l'ormai famosa sentenza del Tribunale di Torino, n. 2715/2007, in materia di fonoisolamento mancante.....

  • gorinomax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Ottobre 2009, alle ore 07:58
    Il costruttore mi dice che devo comprare i tappi per le orecchie... di sicuro se la dovevo finire di pagare avrebbe risposto diversamente. La sentenza di Torino è stat sospesa perché se andiamo a vedere in fondo a sta storia se tutti facessimo i ricorsi dovuti sai quante ne risulterebbe fuori norma!? Comunque la storia del muro è stat risolta: i muratori avevano diviso le due unità con un foratone e basta quindi facendo il muro di 12 anzichè 32...BRAVI! Adesso il muro è 32 ma se dall'altra partefanno un opochino di casino da me si sente ugualmente pur avendo realizzato i lavori a modo (sono stato presente alla posa in opera) resta il fatto che comunque secondo me l'acustica in generale un torna... come mi devo comportare per andare per vie legali?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 11:43
    Io consiglio di partire da un ATP, ex art. 696 cpc, o dal ricorso ex art. 696 bis, se le condizioni lo impongono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI