• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-09 09:18:13

Soppalco e crepe


Falconenero
login
08 Luglio 2012 ore 18:20 3
Ciao a tutti , ad un mio amico hanno costruito un soppalco mediante delle travi di ferro . La casa è costruita interamente in tufo e quando hanno cementato le travi, le hanno poggiate su delle piastre di ferro lunghe circa 25 cm e poi posate sulla pietra di tufo. La struttura a me sembra molto pesante e sovradimensionata. Pensate che hanno messo una trave ogni 60 cm. Questi lavori li hanno fatti circa tre anni fa ed è da circa un anno che notano crepe diffuse sul lato superiore dei soppalchi. Io dovrei imbiancargli la casa, ma prima di chiudere quelle crepe vorrei essere sicuro che non siano un segno di un cedimento strutturale. Quali verifiche posso fare? Grazie, Francesco
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 09:00
    Se le crepe sono successive alla collocazione delle travi in ferro, è segno che la struttura ha scomposto in qualche modo l'equilibrio statico del paramento murario.
    Chiaramente se la questione viene posta in questi termini deve essere valutata attentamente da un tecnico che potrà dare delle indicazioni specifiche circa un eventuale ripristino.

  • falconenero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 09:09
    Grazie per la risposta solerte... Io vorrei fare questa prova, vorrei togliere completamente l'intonaco nella parte del muro dove c'è la crepa e vedere lo stato della pietra di tufo sottostante. In pratica se la crepa riguarda solo l'intonaco è solo segno di un lavoro di intonacatura fatto male... sto pensando giusto?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 09:18
    In un certo senso è corretto, ossia se il problema è strutturale, le crepe saranno profonde e non interesseranno superficialmente solo lo strato di intonaco.

    Vale però la considerazione iniziale, ossia venire a capo delle cause che hanno originato le crepe.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI