• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-30 08:12:51

Solaio con putrelle


Soulfly
login
29 Marzo 2012 ore 13:56 3
La casa dove abito è degli anni '60 e i solai (solette) sono stati fatti con putrelle a doppia T , di conseguenza la struttura è giustamente più elastica dei solai in cemento armato.

Bisognerebbe avere parecchi dati tecnici, ma in linea di massima, questi tipi di solai sono sicuri?
Perché mi accorgo che spesso il pavimento balla parecchio e non vorrei finire al piano di sotto.
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2012, alle ore 15:32
    Visto che stanno in piedi tranquillamente solette in legno direi che una soletta con putrelle e laterizio sta su.
    Comunque questo tipo di soletta, se correttamente dimensionata, non è che sia tanto più elastica di una in laterocemento, o quantomeno, non tanto da ondeggiare.
    Ergo, magari una visitina di uno strutturista ci può anche stare.

  • soulfly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2012, alle ore 07:34
    Grazie, allora farò fare una verifica.
    A chi mi devo rivolgere per questo tipo di intervento?
    Esistono tecnici specifici per queste problematiche?

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2012, alle ore 08:12
    Ingegnere stutturista.
    Ci sono imprese che fanno questo di mestiere.
    Cerca indagini strutturali edifici su google.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI