• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-08 12:32:47

Solaio a voltine/profilato


Vero.84
login
04 Settembre 2006 ore 15:42 4
Ciao a tutti ho letto un po' il forum prima di scrivere ma non ho trovato nulla al riguardo! ho un solaio come in oggetto a voltine e profilato dei primi del 900 intonacato,vorrei portare a vista le voltine,quali inconvenienti ci possone essere dovuti all'asportazione dell'intonaco??esposizione del laterizio e dell'acciaio per esempio all'umidità etc...e eventualmente il trattamento da adottare per le superfici una volta asportato l'intonaco,ruggine pulizia del laterizio...etc etc...ho già visto in molte ristrutturazioni questo tipo d'intervento ma non essendo un professionista vorrei qualche consiglio su come muovermi....GRAZIE in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno!!! ciao !!
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 18:43
    Credo che rimuovere l'intonaco sicuramente non arrechi danni' l'intonaco e solo una rifinitura estetica, magari dopo lo spicconamento dell'intonaco dovrai provvedere ove occorre ad un consolidamento delle stuccature tra i mattoncini magari con malta antiritiro, i profilati dopo una spazzolatura accurata li puoi trattare con del comune convertitore di ruggine, magari poi gli dai una vernice "martellata"che crea un effetto anticizzato, i mattoncini li puoi ripassare alla vecchia maniera con olio di lino cotto o magari vai in negozio specializzato in prodotti per interni e prendere dei trattamenti appropriati...ce ne sono tanti in commercio....comunque ne ho visti tanti ed è uno spettacolo !

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 22:10
    Dai pulisci tutto bene,potresti anche sabbiarle,poi come ti hanno gai detto dai dei prodotti al cotto cosi si ravviva il colore e fermi lo spolvero che fa,per il ferro anche una vernice piombaggine puo essrere bella o rivestite in legno ma quello va a gusto personale

  • vero.84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 11:27
    Per ora GRAZIE ragazzi!! magari ci sentiamo in seguito per qualche problema successivo,sabbiare sarebbe ottimo ma trovare una sabbiatrice mi è quasi impossibile!! credo che andrà usato il vecchio olio di gomito!!! per quanto riguarda invece l'olio di lino cotto...come va dato?? ciao e grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 12:32
    Le danno anche a nolegio le sabbiatrici e non è che sia cosi divertente,poi e l'ultima fase,prima sempre olio di gomito per togliere l'intonaco,poi sabbiare per pulire.
    Olio di lino a caldo con pennello

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI